Magazine Tecnologia

I film più attesi del mese: Febbraio 2016 - Rubrica

Creato il 06 febbraio 2016 da Lightman

Ben trovati con la nostra nuova rubrica in cui vi parliamo dei film più attesi del mese. Questa volta vi presentiamo, tra gli altri, di The Hateful Eight, Deadpool, Lo chiamavano Jeeg Robot, Zoolander 2 e Lupin III.

I film più attesi del mese: Febbraio 2016 - Rubrica I film più attesi del mese: Febbraio 2016 - Rubrica

Marco Lucio Papaleo inizia a giocherellare sulle tastiere degli home computer nei primissimi anni '80. Da allora, la crossmedialità è la sua passione e sondarne tutti i suoi aspetti è la sua missione. Adora il dialogo costruttivo, vivisezionare le opere derivate e le buone storie. E' molto network e poco social, ma è immancabilmente su Facebook e Google+.

Cari amici di Everyeye, ben trovati con la nostra nuova rubrica Most Wanted Cinema, in cui vi parliamo dei film più attesi del mese.
Febbraio sarà ricco di uscite interessanti.
Partiamo, in ordine di uscita, da The Hateful Eight, il nuovo western di Quentin Tarantino uscito a fine gennaio in versione 70mm a Roma, Milano e Bologna e ora in tutti i cinema. La storia vede protagonisti otto loschi figuri, rinchiusi in una locanda mentre fuori infuria la tempesta. Tutti si squadrano a vicenda, desiderosi di scoprire chi mente e chi, semplicemente, vuole salvarsi la pelle.
PPZ - Pride + Prejudice + Zombies arriva nel nostro Paese in anteprima mondiale e porta al cinema il bizzarro esperimento editoriale di Seth Grahame-Smith, che nel romanzo omonimo inserisce gli zombie tra le pagine del classico Orgoglio e Pregiudizio scritto da Jane Austen. Nel film ritroviamo tanti attori iconici in ruoli altrettanto particolari: tra questi Lily James, Matt Smith e Lena Headey.

MOST WANTED

Con Zoolander 2, in uscita l'11 febbraio, tornano sul grande schermo gli amatissimi personaggi di Derek Zoolander e Hansel. I due supermodelli, rispettivamente interpretati da Ben Stiller e Owen Wilson, saranno ancora una volta impegnati in una missione impossibile, al salvataggio di alcune popstar vittime di un bizzarro complotto. Nel cast anche Will Ferrell e Penélope Cruz.
Deadpool è il primo cinefumetto dell'anno e si preannuncia molto interessante: l'antieroe dei fumetti Marvel si guadagna così un reboot cinematografico dopo essere apparso in X-Men Le Origini: Wolverine, impersonato anche questa volta da Ryan Reynolds e inserito in un film molto più violento della media del genere: dovremmo essere più dalle parti di Kingsman: Secret Service che da quelle degli X-Men. Lo scopriremo il 18 febbraio.
Sempre il 18 febbraio arrivano in sala altri tre film. Il primo di questi è Zootropolis, il nuovo Classico d'animazione Disney che ci propone le avventure della coniglietta Judy e del volpino Nick, che uniranno le forze per risolvere un misterioso caso poliziesco in una città cosmopolita e affollata di animali antropomorfi di ogni tipo.
Premiatissimo in giro per il mondo, Il caso Spotlight punta i riflettori sull'inchiesta del Boston Globe che portò allo scandalo relativo alla pedofilia nella curia di Boston all'inizio degli anni 2000. Una storia vera che viene raccontata con perizia e interpretata da un grande cast, nel quale annoveriamo Michael Keaton, Mark Ruffalo e Rachel McAdams.
The Danish Girl, invece, è il nuovo film di Tom Hooper, regista de Il discorso del re, e vede il premio Oscar Eddie Redmayne nei panni di Einar Wegener, primo transessuale della storia, nel racconto toccante e sensibile di una vicenda straordinaria.
Il film in live action di Lupin III arriverà nelle sale, come evento speciale, solo il 22, 23 e 24 febbraio, e ci proporrà finalmente il ladro gentiluomo ideato da Monkey Punch in una versione "dal vivo", con attori in carne e ossa. Interessante nota di colore relativa alla versione italiana è che potrà vantare gli stessi doppiatori del cartoni animato a cui siamo abituati da anni.
Anomalisa è il penultimo film che vi chiediamo di tenere d'occhio in vista della sua uscita, prevista per il 25 febbraio. Si tratta forse della pellicola più sorprendente tra quelle proposte alla scorsa Mostra del cinema di Venezia, un lungometraggio d'animazione per adulti realizzato con grande sagacia da Charlie Kaufman, geniale autore di film come Essere John Malkovich e Se mi lasci ti cancello.
Infine, il mese si chiude con Lo chiamavano Jeeg Robot, rara sortita italiana nel campo dei supereroi con un film giovane e ispiratissimo, diretto da Gabriele Mainetti e che vede protagonisti gli azzeccatissimi Claudio Santamaria e Luca Marinelli, alle prese con rapine e superpoteri. Una pellicola originale e incredibilmente ben realizzata per il panorama italiano.

Registrati utilizzando un Account esistente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog