Chi ha detto che i blockbuster non possono essere di qualità? I robottoni di Pacific Rim, kolossal action/sci-fi di Guillermo del Toro conquistano la redazione di I-FILMSonline e si meritano il titolo di film più apprezzato di luglio.
Va detto che comunque la concorrenza lascia abbastanza a desiderare: a parte The Lone Ranger, il catalogo del mese è stato decisamente scarso, quando non imbarazzante. Il tutto è sintetizzabile in poche parole: tanti muscoli e poca sostanza (Pain & Gain), anziani che si ostinano a girare film (Uomini di parola), horror di serie Z (The Last Exorcism).
E, soprattutto, delude anche il divino Terrence Malick con To The Wonder (di cui abbiamo parlato parecchio, anche con video e comics).
Meno male che c'è il Boss. E, per inciso, anche se l'ha visto solo il nostro Simone Soranna, Springsteen & I si porta a casa la media voti più alta.
I voti vanno da 1 a 4 (1: abominevole; 1,5: pessimo, molto brutto; 2: bruttino; 2,5: sufficiente, discreto; 3: buon film; 3,5: gran film; 4: capolavoro).












Facciamola finita 2
The Last Exorcism 1,5
The Lone Ranger
3
2,5
3
2
2,5
Now You See Me 1,5 1,5
Pacific Rim
2,5
2,5
3,5
3
2,5
Pain & Gain - Muscoli e denaro
1,5
Parental Guidance 1,5
Questi sono i 40 2 2,5
Se sposti un posto a tavola 1
Springsteen and I 3
Titeuf. Il film 1,5
To The Wonder
2
2,5
3
1,5
3
1,5
3
2
2
2
Uomini di parola 1,5
Wolverine: L'immortale 2 2,5 2 2,5