È divertente sfogliare certe riviste o imbattersi in qualche sito dove vengolo elogiati, vezzeggiati, esaltati, i fiori più alla moda. Quelli che per forza di cose dovresti tenere sul balcone, in bella mostra, per far sapere alla vicina o all’anonimo passante che tu sei alla moda, che segui le ultime tendenze, che sei ben inserito nella tassonomia dei valori della tua società.
E così oggi vi parlo di un fiore che non è di moda, che forse non lo sarà mai, ma che comunque è un bellissimo fiore.
È il crocus.
Può un fiore con questo nome, per giunta rustico, diventare un fiore alla moda? Certo che no. Provate a dire ad una persona che di fiori non se ne intende: «Sei un croco!». Lo prenderà come un complimento o si offenderà?
Ma andiamo avanti, perché passeggiando nel mio piccolo giardino, popolato di muschi – rimane in ombra fino alle 15.00/16.00 – ecco che guardando per terra, dal verde uniforme spuntano dei bellissimi calici azzurri circondati da strette foglie di un verde brillante.
Dai suoi calici il crocus mi guarda felice e sorridente, perché si è svegliato dal sonno invernale, e io lo guardo dall’alto al basso con stupore e ammirazione.
Corro in casa, prendo la macchina fotografica e gli faccio una foto, dall’alto verso il basso, cercando di catturare quella meraviglia che mi ha incantato quando inaspettatamente l’ho visto tra il verde del muschio.
Il crocus è una bulbosa, resistente al freddo, adatta anche a terreni rocciosi, rustica, che fiorisce in primavera, di bassa statura – 10/15 centimetri -, poco alla moda ma deliziosamente bello. Ne esistono tantissime varietà ma non chiedetemi – che non voglio fare una figura barbina – a quale esso appartenga…
Crocus… aerius, ancyrensis, angustifolius, aureus, banaticus, bilorus, ‘Blue Pearl’, cancellatus, cartwrightianus, chrysanthus, ‘Cream Beauty’, dalmaticus, ‘Dutch Yellow’, etruscus, flavus, gargaricus, goulimyi, imperati, korolkowii, laevigatus, longiflorus, malyi, medius, minimus, niveus, nudiflorus, olivieri, pulchellus, sativus, serotinus, sieberi, speciosus, susianus, tommasinianus, vernus, zonatus…
![h877_crocus I fiori alla moda](http://m2.paperblog.com/i/28/283207/i-fiori-alla-moda-L-DJ_pYQ.jpeg)