Magazine Cultura
Cat Stevens
Stephen Demetre Georgiou nasce nel 1948.
Inizia a suonare in pieno Swingin' London, rappresenta il cantante pop commerciale dell'epoca, garbato e simpatico, un'immagine retorica e falsa che piace alle case discografiche.
Escono i primi due album Mattew and Son e New Mastes.
Lavori che ottengono un discreto successo, soprattutto grazie a qualche singolo come I Love my Dog.
Subito dopo si ammala gravemente di tubercolosi e viene ricoverato per diversi mesi in sanatorio.
La malattia lo spinge a riflettere sul proprio futuro, sulla propria carriera e sul proprio stile di vita.
Il periodo lontano dalle scene lascia però il segno e nel giro di due anni nel '70 e '71 incide Mona Bone Jakon e Tea for Tillerman (considerato uno dei più bei album mai incisi) e Teaser and the Firecat che contengono la maggior parte dei suoi brani migliori e che lo faranno diventare famoso in tutto il mondo:Lady D'Arbanville, Wild World, Father and Son, Morning has Broken, Moonshadow,
Peaxce Train.
Lo stile musicale è quello che contraddistinguerà Cat Stevens per tutta la sua carriera: chitarre acustiche in primo piano, sonorità delicate, richiami alla tradizione greca, testi a metà strada tra la canzone d'amore ed il misticismo.
Gli album successivi abbandonano in parte lo stile acustico per soluzioni sperimentali più elettriche, perdendo però in parte il feeling delle sue canzoni più rappresentative.
Continuerà comunque ad aver grande successo con alcuni brani come Sitting,
The hurt e Oh Very Young e soprattutto durante i suoi tour attorno al mondo, arrivando a vendere oltre quaranta milioni di dischi.
Nel '76 suo fratello, di ritorno da un viaggio a Gerusalemme, gli regala una copia del Corano: l'avvenimento segnerà per sempre la sua vita.
Nel 1977 al massimo della sua carriera diventa musulmano adottando il nome Yusuf Islam.
Incide ancora Isitzo e Back to Earth ma poco dopo nel 1978 si ritira completamente dalle scene e diventa un membro eminente della comunità musulmana di Londra.
Nel 2006 esce , dopo quasi trent'anni,l'album An Other Cup.
A maggio 2009 è uscito il suo nuovo lavoro Roadsinger, un album autoprodotto che esce sempre con il nome di Yusuf, ma che in realtà ci riporta al primo Cat Stevens.
Nell'album ci sono anche tre brani che faranno parte del musical che sta preparando sul suo brano Monnshadow.
Carlos Santana
Carlos Augusto Alves Santana nasce nel 1947.
Inizia a suonare nel 1966 e comincia a riscuotere i primi successi nel 1970 con l'album Abraxas, album molto bello nel quale definisce lo stile che lo reso famoso, un insieme di salsa, classic rock, blues e fusion, con i suoi famosi assoli di chitarra.
Dopo il grande successo a Woodstock il gruppo si scioglie, sopratutto per l'avvicinarsi di Santana alle filosofie orientali e a scelte musicali diverse come il jazz e il blues.
La sua carriera sarà un continuo alternarsi fra i bisogni commerciali imposti dalle casa discografiche che lo vogliono fedele al suo stile, e i suoi desideri invece di cambiare e di entrare in sonorità completamente diverse, certamente più ostiche per il grande pubblico e che non saranno mai completamente accettate.
Nel 1972 esce Caravanserai, un album fusion molto acclamato dalla critica, e
Santana inizia a collaborare con John Mc Laughin, diventando discepolo del guru Sri Chinmoy.
Il cambiamento non viene accolto molto bene dal pubblico e nel 1976 torna al suo stile con Amigos e il celeberrimo brano Europa.
Nel 1982 lascia definitivamente di seguire il guru e ritorna ad una musica più
orecchiabile ma senza molta fortuna.
Collabora con Weather Report, McCoy Tyner e John Lee Hooker, torna al suo amore per il jazz e il blues.
Il grande rilancio è del 1999 quando ritorna definitivamente al suo stile e con Supernatural ha il suo più grande successo.
Un album che ha venduto più di 25 milioni di copie, con brani come Corazon Espinado e Smooth, cantato con Rob Thomas.
L'anno dopo esce Shaman e nel 2005 All That I Am, altri grandi successi, realizzati sulla falsariga di Supernatural.
E’ considerato tra i migliori chitarristi rock esistenti.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Un Archivio per il cardinal Martini
Pubblichiamo il comunicato stampa della Fondazione Carlo Maria Martini sulla presentazione, avvenuta a Milano il 26 giugno scorso, del progetto di archivio... Leggere il seguito
Da Apregesta7
CULTURA -
Anteprima: Novità editoriali TimeCrime
Buonasera ColorLettori! Questa sera sono particolarmente felice ed emozionata nel comunicarvi che il nostro blog ha ripreso a collaborare con il marchio... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Passeggiate londinesi, seconda parte: le facce di chi ne ha fatti di belli...
Be', queste le conoscete tutti. Sono Anne (n. 1820), Emily (1818) e Charlotte (1816) Brontë, ritratte dal fratello Branwell (1817), l'unico maschio della... Leggere il seguito
Da Consolata
CULTURA -
FIRENZE: FESTIVAL FIUME D’ARTE 2015 | Casetta del buon vino
Via al Festival “Fiume d’Arte” alla “Casetta del Buon Vino” Piazza Demidoff FirenzeLA CASETTA DEL BUON VINOFESTIVAL “FIUME D’ARTE” – Casetta del buon vino –... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
BIGLIETTO DI TERZA CLASSE di Silvia Pattarini
Oggi vi presento un romanzo che mi ha commosso, conquistato, entusiasmato e del quale serberò sempre un bellissimo ricordo.Sono tanti gli spunti di riflessione... Leggere il seguito
Da Linda Bertasi
CULTURA, LIBRI -
Tuglie da scoprire
26 giugno 2015 di Redazione Lucio Causo Cartolina Chiesa Montegrappa A poco più di 35 chilometri di distanza dalla città di Lecce, capoluogo di provincia, si... Leggere il seguito
Da Cultura Salentina
CULTURA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI