un semplice pan di spagna farcito con crema di ricotta e decorato con i simboli pasquali. Attenzione alla posa degli ovetti, che vanno messi subito prima di servire.

dolce da riciclo, ma perfetto anche per la colazione delle feste!

- Pan di spagna all'arancia e miele, con diplomatica al torrone:

- I pani votivi del giovedì santo: si regalano per augurare buona fortuna e salute.

- La pastiera napoletana (di cui troverete nel blog diverse versioni)

- Delle tortine FANTASTICHE, perfette per riciclare gli albumi avanzati dagli impasti dei grandi lievitati, come ad esempio la colomba tradizionale di pasqua: le tortine colombine con farina di mandorla!

- Voglia di friggere? Le cassatelle siciliane sono buonissime!

- Amaretti, glassa e frutta secca: una torta profumatissima!

- Alle prime armi, o con poco tempo? La crostata semplice di ricotta mette d'accordo tutti!

- Ancora sicilia, nelle cassatelle al forno:

- Canditi, mandorle e miele ricordano la colomba lievitata, ma sono in una semplice torta:

- E, volutamente per ultima, la regina dei dolci di pasqua: la cassata al forno!

-----------
© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.