La mattina che avevamo prenotato la visita guidata ai Musei Vaticani, era una giornata uggiosa su Roma. Ma la fila per salire nelle sale più belle al mondo, credetemi non era diminuita rispetto ai giorni scorsi. Se capitate a Roma, andate subito in Città del Vaticano e lungo i due viali con le oltre 100 colonne poste ai margini della Piazza, potrete trovare dei ragazzi che vi prenotano le visita in San Pietro con regolare ricevuta, evitando la chilometrica fila sotto il sole che per noi era prevista in circa 4 ore di attesa. Una volta entrati in basilica, una giuda per gruppo di lingue vi mostrerà le bellezze imponenti della basilica. All’uscita – dura circa 50 minuti la visita guidata – al momento di pagare potete prenotare anche la visita ai Musei Vaticani, evitando anche qui ore di attese sotto il sole o come per noi la pioggia. Potete poi rientrare in basilica per girare tranquillamente e pregare alle tombe dei santi o scendere sotto per visitare le grotte ove vi sono tutti i papi deceduti.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4110+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-zDI6d0.jpeg)
I Musei Vaticani sono posti dietro San Pietro e molti comodi da raggiungere con la Metro. Sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, un’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Papi. Dai musei si accede alla Cappella Sistina e agli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello. I Musei Vaticani occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4383+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-aIPQ_I.jpeg)
Nel 2000 è stata edificato un nuovo ingresso ai Musei.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4380+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-7ptgm7.jpeg)
Il cortile della Pigna con la Sfera di Arnaldo Pomodoro.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4394+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-cs7uNH.jpeg)
Il Museo Pio-Clementino fu fondato da papa Clemente XIV nel 1771 e originariamente fu adibito alla raccolta di opere antiche e rinascimentali. Il museo e la sua collezione furono ampliati dal successore papa Pio VI. Oggi il museo ospita antiche sculture greche e romane.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4396+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-XZJUsn.jpeg)
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4404+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-LDdZdb.jpeg)
Il Museo Chiaramonti è altrettanto ricco e fornito di sarcofagi, bassorilievi e statue. Prende il nome da papa Pio VII Chiaramonti, che lo fondò agli inizi del XIX secolo. È composto da un’ampia galleria ad archi ai lati della quale sono esposte numerose sculture. La nuova ala, il Braccio Nuovo, ospita il celebre Augusto di Prima Porta.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4418+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-qxAu9C.jpeg)
La statua di Laoconte
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4421+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-gmSYxo.jpeg)
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4423+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-vlNUKf.jpeg)
La Sala della Rotonda
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4438+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-ZoCxpC.jpeg)
La sala degli Arazzi
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4470+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-sfrTgD.jpeg)
La Galleria delle Carte Geografiche, la più spettacolare…
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4477+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-jTMprI.jpeg)
Finalmente la Cappella Sistina.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4495+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-u8MjME.jpeg)
Le sale delle Nozze Aldobrandine e sala dei Papiri
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4500+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-b7mndi.jpeg)
La visita è finita ai Musei Vaticani, un’esperienza bellissima, una sensazione in Cappella Sistina che non si riesce a descrivere e immaginare quel luogo come sito dove si sono sempre eletti i papi, è una sensazione troppo indescrivibile. Un luogo santo e sacro, un luogo storico oltre che alla bellezza che solo gli occhi possono ammirare perché se gli affreschi potessero parlare – perché questa è l’impressione che hanno ovvero che gli manca solo la parola, per quanto sono belli.
![I MUSEI VATICANI di Dolcipensieri IMG_4513+](http://m2.paperblog.com/i/231/2313738/i-musei-vaticani-di-dolcipensieri-L-nKVo7H.jpeg)