Magazine Italiani nel Mondo

I primi paroli

Creato il 25 ottobre 2011 da Italianiaparigi
I primi paroli
Le prime parole

I primi paroli – Ascolta la poesia

Eranu i primi paroli,
eranu rosi, gelsumini, violi. . . .
U ciavuru si pirdeva luntanu;
c’era cu ti dava na manu
a fari nesciri r’i paroli u suonu
ca ‘ncelu acchianava,
ca ‘nterra scinneva.
Poi, araciu araciu, scurava
e tu javi a fari vovò.
nsunnavi i cosi cchiù belli:
a sciscì, u fifì, u popò.
Quannu u suli acchianava,
spuntava u zizzì c’u stesté;
ruci ruci ti pigghiava ‘ncoddu
ti faceva muntari a cavaddu:
“Amunì – ti dicia – jamuninni a ddiddì”
e ‘mienzu l’ erba criscevanu i ciuri.
A vuci d’u mummù
a sintevi i luntanu
e puru a vuci d’u memmé,
d’i ciccì, ca ti facevanu l’ovu
e tu. . . . cantavi i tò canzuna.
Ma poi, u chiantu d’un vavà sintevi:
avìa pitittu e nun aveva pani,
sinteva friddu e nun putìa quariari,
aveva sonnu e nun putìa durmiri.
Puru tu chiancevi
ca nun sapìa chi fari.

Tutti ricordiamo la nostra fanciullezza, e le giornate all’aria aperta,
i sogni, e attraverso i suoni onomatopeici di un tempo,
rievochiamo le nostre gioie, le nostre paure da bambini,
che forse ora si sono perse per sempre
lungo il cammino, insieme a quei suoni

Per maggiori informazioni visita il sito di Gaspare Cucinella



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog