In questo articolo riportiamo la presentazione che ha tenuto al MozCamp Varsavia all’inizio del mese di settembre 2012 di Patryk Adamczyk cioè i principi di progettazione che stanno dietro a Firefox OS.
“Abbiamo avuto poche persone che lavoravano su molte parti …” continua Patryk , “Josh Carpenter @joshcarpenter è stato incaricato scrivendo tutta la UX con il Visual Design in circa una settimana per la demo del MWC 2012, che era un’impresa quasi impossibile! Ma la nostra proiezione al MWC è stata un successo… le nostre squadre erano piccole ma avevano punti di forza in diverse aree collaborazione che ha permesso di realizzare la versione v.1 del sistema operativo”.
A questo punto (aprile 2012) di questa nuova partnership ho voluto creare un riallineamento del visual design, lavorando con il team UX per quanto riguarda il Visual Design sono emersi i seguenti temi :
- Forme che sono in grassetto, geometrico ma con note di morbidezza.
- Interfaccia utente che comunica un senso di design artigianale.
- Un design che è minimo, efficace ed intuitivo
Proprio come le varie versioni di Firefox, il concetto generale è premium e di qualità, la nostra forte attenzione è alta qualità e design distintivo sul mercato.
Riportiamo le varie slides della progettazione:
Filosofia di Progettazione (DNA)












Iconografia
Colori iconografie adottate per i tipi di applicazioni:
- Telefono: verde
- Mezzi: blu
- Produttività: arancione
- Impostazioni e utilità: grigio





Tipografia Caratteri (Font utilizzati)
Questo è il logo di Firefox, utilizza Meta (come gran parte del marchio di Mozilla), che è stato progettato più di 2 decenni fa da Erik Spiekermann che intendeva essere una “antitesi completa di Helvetica”, che ha trovato “noioso e banale. Meta grande come è, è stato progettato per un ambiente di stampa e a causa di restrizioni di licenza non può essere distribuito liberamente …

