Magazine Ricerca

I protisti: un video-tributo spettacolare alle forme di vita che non vediamo mai

Da Naturamatematica @naturmatematica
Sono intorno a noi, praticamente ovunque, ma non li vediamo mai perché le loro dimensioni ne rendono impossibile l'identificazione ad occhio nudo. Eppure sono importantissimi, perché gli organismi di questo regno vivente, comparso all'incirca 1,5 miliardi di anni fa, hanno reso possibile il salto evolutivo dai batteri, che per 2 miliardi di anni erano stati i soli abitanti del nostro bellissimo pianeta, agli eucarioti.Sono stati i protisti i primi organismi unicellulari che, grazie ad una cellula più complessa e compartimentata, si sono potuti differenziare in tantissimi gruppi diversi, sia eterotrofi che autotrofi, e proprio grazie a questi ultimi, le cosiddette alghe unicellulari, riescono ad autosostenersi le piramidi alimentari degli ecosistemi acquatici, permettendo così l'esistenza delle tante altre forme di vita più complesse che sappiamo apprezzare quotidianamente.E' così che ho voluto condividere con voi questo video bellissimo, dedicato al regno Protista, proprio per ricordare questi minuscoli organismi  di cui spesso dimentichiamo l'esistenza, ma senza i quali la spinta alla pluricellularità probabilmente non sarebbe mai arrivata, e dunque godiamoci qualche minuto di questo spettacolare mondo invisibile!Buona visione!
PS: ho avuto il dubbio che qualcuno degli organismi visti nel video non fosse un vero protista, ma un rotifero, uno degli animali più piccoli, ma non ne sono certo: qualche esperto conferma, please? ^__^ Grazie!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog