Magazine Informazione regionale

I punti trattati nel Consiglio comunale di ieri sera

Creato il 31 luglio 2013 da Comunalimenfi
Consiglio Comunale Menfi

Menfi – L’Assise civica del Comune di Menfi, che si è riunita nella serata di ieri, ha trattato i punti all’OdG sottoriportati.

 

Il Consiglio comunale di Menfi ha:

  • nominato i componenti effettivi ed i supplenti della Commissione Elettorale.
    Sono stati eletti i Consiglieri: Piazza Santa, Lucido Mario e Corso Giuseppe (componenti effettivi).
    Tarantino Antonella, Lanzarone Calogero e Giarraputo Calogero (componenti supplenti);
  • nominato i componenti della Commissione Giudici Popolari. Eletti Ludovico Viviani ed Ignazio Mistretta;
  • approvato lo statuto delle SRR: le SRR sono le nuove “Società di Regolamentazione del servizio Rifiuti”, istituite in luogo delle vecchie ATO per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, e regolamentate dalle leggi regionali 8/2010 e 3/2013; con l’approvazione di questa delibera consiliare il comune di Menfi entra a far parte della SRR dell’ATO AGRIGENTO OVEST; E’ stato approvato all’unanimità un emendamento del Consigliere Giuseppe Corso (M5S), con cui il Consiglio comunale chiede l’impegno dell’Amministrazione Comunale di redarre un piano di intervento che consenta al nostro Comune, per i fatti propri o in maniera associata con altri comuni, di gestirsi da sè i servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti nell’ambito delle future nuove ARO (Ambito di Raccolta Ottimale); in parole povere, le SRR (costituite da 17 comuni) gestiranno gli impianti (discariche, ecc…), mentre gli ARO (che possono essere costituiti da un singolo comune con più di 5mila abitanti o da più comuni associati) possono provvedere da se’ agli altri aspetti della gestione dei rifiuti (ovvero spazzamento, raccolta e trasporto);
  • approvato rate della TARES: la TARES è la nuova tassa sui rifiuti, che sostituisce la TARSU; in sintesi, mentre la TARSU veniva pagata per l’anno precedente (ad esempio, nel 2013 si è pagata la TARSU 2012), la TARES va pagata per l’anno corrente; di conseguenza, nel 2014 i cittadini menfitani si ritroveranno a pagare 2 anni di tasse nello stesso anno (TARES 2013 e 2014), a causa appunto del passaggio tra la vecchia e la nuova tassa; è sorta quindi la necessità, prevista anche dalla legge, di suddividere il pagamento della TARES per l’anno prossimo in 3 rate, aventi rispettivamente scadenza 30 dicembre 2013 (contenente il 50% di quanto dovuto in regime di TARSU con le tariffe vigenti nel 2012), 28 febbraio 2014 (contenente il rimanente 50%) e 30 aprile 2014 (contenente un conguaglio dovuto alla differenza tra le tariffe applicate in regime di TARSU e quelle applicate in regime TARES, che tengono in considerazione non solo i mq di superficie, ma anche i componenti del nucleo familiare e uno 0,30 da destinare allo stato su modello f24); le tariffe TARES verranno stabilite quando verrà redatto il nuovo regolamento TARES;
  • approvato il Conto Consuntivo anno 2012 dell’Istituzione Culturale “Federico II”;
  • rinviato, al prossimo Consiglio Comunale, la discussione sulla realizzazione di impianti a biomasse nel territorio dell’Unione dei Comuni “Terre Sicane” ed i punti riguardanti i regolamenti (contabilità, controlli interni e procedimento amministrativo).

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog