Magazine Società
I russi hanno hackerato la Casa Bianca, dice la CNN
Creato il 08 aprile 2015 da Danemblog @danemblogFunzionari americani hanno rivelato alla CNN che negli ultimi mesi ci sarebbero state intrusioni di hacker al dipartimento di Stato, utilizzate per penetrare parti sensibili del sistema informatico della Casa Bianca: i responsabili sarebbero esperti informatici al soldo del governo russo.
L’hack sarebbe stato diffuso attraverso una mail di phishing inviata da un indirizzo di posta elettronica del dip. di Stato: non sarebbero state intaccate informazioni riservate, ma gli hacker avrebbero avuto accesso comunque ad argomenti «sensibili». Secondo il report di Evan Perez (il giornalista della CNN che ha raccontato la storia), comunque, gli hacker avrebbero avuto accesso, in tempo reale, a particolari non pubblici del programma di movimenti del Presidente ─ dati non classificati, è vero, ma allo stesso modo molto delicati.
Le varie agenzie di intelligence americane, con l’FBI e il Secrete service, sono impegnati nell’indagine, che si considera già come il cyber-attacco più sofisticato mai lanciato finora contro il governo americano.
Nessuno, né il dipartimento di Stato né l’ambasciata russa negli Stati Uniti hanno commentato. Il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale Mark Stroh, ha detto alla rete americana che è una questione da prendere molto sul serio, ma non ha confermato nemmeno lui le fonti dellaCNN sui “colpevoli russi”. E nemmeno il vice consigliere sulla sicurezza nazionale Ben Rhodes, intervenuto martedì sera al programma del catastrofista Wolf Blitzer per confermare come il sistema dei dati classificati di Washington sia resistente ai tentativi di intrusione, ha detto niente in merito alle responsabilità di Mosca.
Attività anomale sulla rete che serve l’ufficio esecutivo del presidente, sarebbero state registrate da ottobre. Secondo le fonti anonime che hanno rivelato la storia, tutto partiva dal sistema informatico del dipartimento di Stato: gli hacker russi avrebbero avuto accesso a questa rete per mesi, e non è nemmeno chiaro se, ad oggi, siano stati completamente sradicati dal sistema. Il vettore sarebbe stata una mail di spear pishing, attività già segnalata come nemico numero uno dall’intelligence americana: a gennaio fu addirittura il direttore del National Intelligence James Clapper, ad entrare nello specifico durante un convegno, spiegando come addestrare i funzionari a riconoscere e proteggersi da questo tipo di cyber-attack.
Secondo la definizione che ne dà il sito dell’antivirus Norton, lo spear phishing è «un’e-mail che sembra provenire da una persona o un’azienda che conosci, ma in realtà proviene dagli stessi hacker criminali che vogliono i [tuoi] dati».
Se le rivelazioni della CNN fossero confermate, si tratterebbe di un ulteriore, e pericoloso, innalzamento del livello della tensione tra Stati Uniti e Russia. Va detto, però, che finora intorno al report non ci sono che smentite ─ ma magari si tratta solo di necessari passaggi diplomatici.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Le singolarità di Iperione e Rhea due lune di Saturno con i sorvoli della sonda...
Cassini prepara l’ultimo sguardo da vicino su Hyperion Iperione Una visione a falsi colori di HyperionIPERIONEè stata ottenuta nel corso più vicino passaggio... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo
di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il problema dell’Europa
Europa: è piuttosto insopportabile che il capo di un governo nazionale sia (o anche solo sembri) il massimo determinatore dei destini di popoli che non l'hanno... Leggere il seguito
Da Subarralliccu
SOCIETÀ -
Fa più notizia la sentenza della Corte Suprema rispetto alla strage in Tunisia.
La notizia è che negli Stati Uniti la Corte Suprema ha legalizzato in tutti gli stati il matrimonio tra omosessuali e che in Italia si è festeggiato come se... Leggere il seguito
Da Lorenzo Zuppini
CULTURA, SOCIETÀ