Scritto da: Marta Graziani 26 settembre 2014 in Notizie dal mondo Inserisci un commento 153 visite

Le produzioni agroalimentari siciliane raggiungono Parigi per rappresentare la dieta mediterranea in occasione dell’evento “Da Parigi verso il Mediterraneo: un viaggio tra sapori e tradizioni di una terra chiamata Sicilia“. L’iniziativa si tiene nella residenza d’epoca dove ha sede il Consolato Generale d’Italia ed è promossa da Eatwell, portavoce dell’eccellenza gastronomica del Made in Sicily, nonché della cultura della Sicilia occidentale, con le sue saline ed i suoi reperti archeologici.
L’appuntamento nasce da un’idea di Simone Santa Maria, director managing di Eatwell, che lo scorso febbraio ha incontrato per la prima volta il Console Generale d’Italia a Parigi, Andrea Cavallari, in collaborazione con il ristorante italiano “L’Altro” di Julien Cohen. L’iniziativa si propone di raccontare i sapori di Sicilia, ma anche i suoi saperi dal carattere leggendario e il suo territorio.
Sapori di Sicilia… mes amours!
Nel corso dell’appuntamento parigino verranno anche presentati i alcuni produttori che hanno reso uniche le proprie produzioni, come Nicola Clemenza, presidente del Consorzio Consumo Critito Federazione Antiracket e produttore di un “olio etico” nel suo processo e nella sua vendita. Ancora, sarà presente Nicola Fiasconaro, figlio d’arte in pasticceria,protagonista di uno show cooking durante il quale personalizzerà antiche tradizioni. Si tratterà di una esibizione a sei mani, diretta dal maestro Fiasconaro, insieme ad Andrea Lo Cicero, siciliano doc maglia azzurra della Nazionale italiana di Rugby, e Antonella Fazio, executive chef della Eatwell. Tra i sapori di Sicilia in trasferta, il gambero rosso di Mazara del Vallo ed il Marsala, protagonista dei cocktail di Oscar Quagliarini.