Magazine Politica

I Socialisti francesi si oppongono all’introduzione della “Golden Rule”, emendamento che ha l’obiettivo di frenare l’indebitamento pubblico

Creato il 26 settembre 2011 da Wally26

L’Europa e’ in crisi, le nazioni vengono declassate dalle agenzie di rating, aumenta la disoccupazione, aumenta il debito pubblico, i consumi rallentano, rallenta la produzione. Per pareggiare i bilanci, evitare che il debito pubblico continui a crescere selvaggiamente e ridare fiducia agli investitori stranieri e al mercato internazionale (per continuare a sopravvire quindi in una economia globalizzata) in sede europea si e’ pensato di introdurre uno strumento, una “Regola d’Oro” che tutte le nazioni aderenti all’Euro dovrebbero adottare. Portogallo, Spagna e Germania l’hanno gia’ adottata. L’Italia ci sta pensando mentre in Francia la proposta e’ ostacolata dai Socialisti.

Ci spiega meglio di cosa si tratta Professione Finanza

IN GERMANIA è noto come “la regola d’oro”: il pareggio di bilancio, introdotto nella costituzione tedesca nel 2009, ha l’ogiettivo di frenare l’indebitamento pubblico. In particolare nello Stato federale deve entrare in vigore nel 2016 e nei Lander nel 2020. Le entrate rinvenienti da prestiti non devono superare lo 0,35% del Pil. Per il controllo delle politiche di bilancio è stato istituito un consiglio di stabilità. Previste deroghe per calamità naturali e situazioni di emergenza.

CARTA FONDAMENTALE. Un vincolo che nell’attuale contesto di crisi dei debiti sovrani Berlino e Parigi chiedono che venga inserito al più presto e comunque entrol’estate del 2012 nella Carta fondamentale di ciascuno dei 17 Paesi membri dell’Eurozona. Germania e Francia ritengono che  ai Paesi non in regola con i conti non debbano essere erogate risorse dei fondi dell’Unione Europea.

IN FRANCIA nel luglio scorso il parlamento ha dato il via libera in prima lettura al provvedimento di modifica costituzionale ma l’opposizione socialista ha votato contro e per il via libera serve la maggioranza qualificata dei 3/5 delle camere. L’obiettivo Francese è di raggiungere il pareggio di bilancio entro i prossimi tre anni.

Avendo ottenuta la maggioranza al Senato, la sinistra francese continuera’ ad opporsi ai piani per il pareggio di bilancio che prevedono anche misure di austerita’: “Chacun sait que l’Assemblée a le dernier mot. Mais le changement de majorité au Sénat ne peut pas être anodin. Il nous faudra freiner les ardeurs d’austérité de la droite et revenir sur son incapacité à modifier la répartition des richesses”, come ha affermato la senatrice del partito Socialista Francese (PS)  Nicole Bricq.


Filed under: Economia, Parlamento Europeo Tagged: La Golden Rule

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :