Magazine Lifestyle

I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta

Creato il 15 gennaio 2015 da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine
Come avete modo di constatare sui nostri profili Instagram, ci divertiamo a instagrammare i biscotti con le scritte perché amiamo timbrare dappertutto, meglio di un impiegato delle Poste degli anni ottanta.
I requisiti fondamentali per ottenere dei bei biscotti personalizzati sono:
✓ avere i timbri
✓ fare la frolla perfetta
E naturalmente seguirci su Instagram, così vi diamo consigli ed energie positive.
(Profilo di Gloria - Profilo di Rossana)
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
La frolla deve ubbidire alle nostre esigenze senza provocarci crisi isteriche, non deve rompersi, né sbriciolarsi, né frantumarci le palle.
Ecco dunque le proporzioni che uso io e come procedo.
PASTA FROLLA
250g di farina 00
125g di burro
100g di zucchero a velo
2 tuorli d'uovo
la scorza grattugiata di un limone (o arancia, o niente)
Nel robot da cucina metto la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti (utilizzando la lama di plastica che non si scalda con l'uso), aziono e attendo che si crei un composto sabbioso.
Poi aggiungo il resto degli ingredienti: zucchero, tuorli, scorza di limone. Aziono di nuovo e attendo che il composto si agglomeri a palla o quasi: se il mixer ci mette troppo tempo ma il composto ha la giusta consistenza lo impasto velocemente a mano fino a ottenere una forma di palla o caciotta.
Poi avvolgo nella pellicola e metto in frigo per qualche ora (almeno due).
La palla sarà rassodata e sarà pronta per essere stesa dell'altezza desiderata per fare i biscotti (non troppo sottile, 4-5mm). Io la stendo all'ombra e lontano da fonti di calore, col mattarello sopra un foglio di carta forno su un ripiano di marmo. Per comodità non la stendo tutta in una volta ma suddivido l'impasto in più parti.
Poi agisco con i timbri, taglio con un coppapasta e cuocio in forno a 180° finché non vedo che si stanno dorando.
Se non possedete un robot da cucina è tutto più palloso ma naturalmente si può fare.
Però mettetelo nella wishlist: non dev'essere per forza un Kitchen Aid figo che purtroppo costa come il cuore di Biancaneve, io ho il Kenwood che usava la Parodi ed è comodissimo e low cost.
Al posto della scorza di limone o in aggiunta potete mettere della vanillina o un po' di polpa del baccello di vaniglia.
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
Ora veniamo al divertimento, i TIMBRI, quali e dove.
Quelli che utilizziamo noi sono:
♠ il famoso Biscotto Brigitte, un tagliabiscotti rettangolare col bordo fustellato con le lettere in plastica di tutto l'alfabeto, perfetto per personalizzare le scritte a vostro piacimento (il kit è composto da 55 lettere, 18 numeri e 12 simboli), siano esse frasi d'amore o insulti. Acquistabili su Amazon o sul sito Plurimix Point.
♠ i timbri con le scritte più svariate tipo Eat Me, Home Made, Made with Love, il simbolo dello smile e disegni vari. Sono perlopiù in silicone, plastica o argilla; le marche produttrici più note sono Tescoma, Silikomart, Birkmann, Rycraft, casa editrice francese Larousse.
E li potete trovare da: Eataly, Maison du Monde, Tiger, Amazon, EBay, Plurimix-Point.it, ColtelleriaCollini.it, KikkasCakes.it.
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta
I timbri per i biscotti e la pasta frolla perfetta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine