I trend per il prossimo inverno: potevamo ignorare le scarpe?

Creato il 15 ottobre 2014 da Alessia Foglia @AlessiaFoglia

Ieri era una di quelle sere di inizio autunno in cui la nebbiolina fuori e le castagne sul fuoco portavano naturalmente a dedicarsi al divano e a sfogliare riviste di moda. Quell’attività che io, per darmi un tono, con il resto del mondo amo definire “rassegna stampa” ma che in realtà ha più a che fare con il piacere personale che non con un dovere lavorativo. Ma vuoi mettere la scena?

Comunque, è stato esattamente alla terza rivista (ho effetti ho perso il polso della situazione e ho un accumulo di qualche settimana), che ho realizzato una grave mancanza in questa rubrica: parlando di moda e tendenze per l’inverno, ho totalmente tralasciato il tema “scarpe”. Onestamente non so come sia potuto accadere e faccio ammenda.

Per una che il top dello stress del cambio di stagione lo raggiunge nella gestione di quei due o tre (mila) paia di scarpe è davvero una svista inaccettabile ma corriamo subito ai ripari. Prima però una doverosa premessa: di scarpe non se ne hanno mai abbastanza e i sensi di colpa non vanno più di moda da un sacco di tempo. Regolatevi di conseguenza.

Partiamo dagli “ankle boots” con tacco alto (meglio conosciuti come tronchetti), uno dei modelli più amati tra le calzature invernali per la loro versatilità. Potete indossarli infatti con gonne classiche o a metà polpaccio (solo se siete alte), tailleur da ufficio o abito vintage per un look da giorno oppure decidere di abbinarli a minidress, jeans skinny o pantaloni alla caviglia per un effetto più grintoso. Se volete facilitarvi la vita sceglieteli neri come il modello in pelle con cinturino alla caviglia e punta sfilata Alesya by Scarpe&Scarpe oppure il tronchetto di Cinti arricchito da cerniere che abbina pelle e suède.

Rimanendo in tema di tacchi, i sandali estivi vi accompagneranno anche durante la stagione invernale. Abbracciate il trend solo se non siete freddolose: vietatissimo infatti indossarli con i collant, le gambe devono restare nude! Una buona idea è quella di limitare il loro utilizzo alla sera in locali chiusi: in questo caso, bellissimo il sandalo color carne e tacco largo tempestato di pietre proposto da ASOS. Se amate le dècolletèe scegliete a punta e con il tacco dritto e sottile meglio se in tinta con la scarpa. Se volete osare, optate per un tacco a contrasto come per le proposte animalier di Twin-set e bata.

Ma quest’anno la bella notizia è che la moda corre in nostro aiuto con le tante proposte di stringate dal mood british con tanto di buchini e frange. La versione più modaiola le vuole con le suole alte a carrarmato: indossatele con un look maschile o a contrasto con gonne e abiti femminili per il look college. Valida alternativa restano le ballerine, da scegliere rigorosamente a punta sono perfette con qualsiasi look.

Se il vostro mood è sportivo e un po’ grunge registrate il ritorno degli anfibi e delle storiche slip-on (siamo in pieni anni’ 90!) da scegliere con stampe elaborate e in materiali preziosi come nelle proposte di Vans e Ash. Il look giusto in questo caso prevede un tocco rock come un paio di leggings o una gonna in pelle, magari plissettata.

Alessia


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :