Magazine I nostri amici animali

Idea regalo Natale - Come adottare una specie in via d’estinzione

Da Mela Verde News

Idea regalo Natale - Come adottare una specie in via d’estinzione
Non avete ancora pensato ai regali di Natale? Se al momento non avete idee precise ne approfitto per segnalarvi una soluzione sicuramente inaspettata. Avete mai pensato di adottare un animale? Non parlo di cani, gatti o altri animali domestici bensì di elefanti, panda, delfini, pinguini, ghepardi, leoni, oranghi, orsi polari, lupi, foche, gorilla, ecc. Ovviamente si tratta di adozioni virtuali dato che queste creature hanno bisogno di vivere nel loro habitat naturale. Così facendo però, potrete contribuire alla salvaguardia di molte specie a rischio estinzione. È certamente un regalo originale adatto sia agli amanti degli animali, sia per avvicinare parenti e amici alla problematica della salvaguardia ambientale/animale. Tramite il WWF è possibile adottare tanti meravigliosi animali. il costo di questo pegno d’amore è davvero basso. Esistono 4 soluzioni differenti. Le prime 3 prevedono una donazione di 30 euro che copre un intero anno (adozione semplice, digitale, I WWF YOU).
Idea regalo Natale - Come adottare una specie in via d’estinzione
L’ultima è l‘adozione con peluche (vedi foto sopra) il cui costoè di appena 50 euro. Il kit include il peluche WWF della specie scelta, una lettera personalizzata, un certificato personalizzato, una scheda sulla conservazione della specie, un planisfero con la geolocalizzazione dei progetti adozione e un adesivo per completarlo: il tutto inserito in una shopper ecologica di carta cemento, certificata fsc, in grado di reggere fino a 12 kg di peso, da utilizzare tutti i giorni, per essere “ambasciatori WWF”. La spedizione del materiale avviane con corriere SDA. Inoltre è previsto l’invio di una mail con la lettera di vettura per tracciarla. Se si sceglie l’adozione come opzione regalo, potrai fare ricevere al destinatario una e-card augurale nel giorno che vorrai.
Idea regalo Natale - Come adottare una specie in via d’estinzione Se hai deciso di fare una buona azione questo è il momento giusto. Per le modalità d'adozione clicca QUI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • GAIA update

    GAIA update

    Sono passati 6 mesi dall' ultima volta che ne abbiamo parlato e il telescopio astrometrico GAIA ha continuato a raccogliere ininterrottamente una mole enorme... Leggere il seguito

    Da  Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il cielo radio a colpo d’occhio

    cielo radio colpo d’occhio

    Uno scatto notturno di alcune delle antenne che compongono il radiotelescopio OV-LWA, con sullo sfondo il centro della nostra galassia. Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • SKA parla inglese

    parla inglese

    Rappresentazione artistica di tutti gli strumenti SKA. Crediti: SKA Organisation Il quartier generale dello Square Kilometre Array rimarrà a Manchester. Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Esopianeti: è come in Guerre Stellari

    Esopianeti: come Guerre Stellari

    R2-D2 (o C1-P8 per i nostalgici) attraversa il panorama di Tatooine in una scena di Guerre Stellari. Il tramonto magico di due soli infuocati nel cielo, le... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il Post-it non deforesta più

    Post-it deforesta

    Dopo anni di campagne di Greenpeace e ForestEthics, la 3M, noto produttore dei 3M, ha annunciato una nuova policy che riduce al minimo i propri impatti sulle... Leggere il seguito

    Da  Salvaleforeste
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE
  • 2013: Benvenuto, pianeta!

    2013: Benvenuto, pianeta!

    In relazione agli ultimi post pubblicati su TuttiDentro e dedicati alle piu’ importanti scoperte fatte al TNG-Telescopio Nazionale Galileo (Isola di La Palma,... Leggere il seguito

    Da  Sabrinamasiero
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE