I.G.T. Campania Rosso Merlot 2010 "Patrimo" - Feudi di San Gregorio

Da Luca @Enostoppista


Tipo di Vino:                       Rosso Uve:                                    100% MerlotVinificazione:                      Fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per ca. 3 settimane.Maturazione:                      Minimo 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura.   Segue affinamento in bottiglia per 10 mesi.Titolo alcol.:                       14 %        Fascia di prezzo:              €euroGiudizio Enostoppista:       3 botti
 Note di degustazione: Patrimo è vinificato con l'esclusivo utilizzo di un particolare clone di Aglianico piantato in Irpinia, che inizialmente era stato scambiato per aglianico, solo dopo le dovute analisi si comprese che si trattava di uno dei vitigli internazionali per eccellenza.
Alla Vista un rosso rubino tendente al granato, particolarmente vivace e di buona trama colorante, non si lascia penetrare facilmente dalla luce, consistente.All'olfatto intenso ed abbastanza complesso, note di confettura di frutti rossi: mirtilli e una buona speziatura, nota tostata evidente.In bocca è particolarmente morbido, secco e caldo, tannini morbidi ed aggraziati, ruffiani quasi, asciugano completamente il palato, fresco ed abbastanza sapido, equilibrato nelle sue componenti, la sua persistenza è lunga, si sentono in bocca i frutti rossi e la speziatura. Pronto

http://feeds.feedburner.com/blogspot/LRGAk

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Eugenio Rosi, artigiano del vino in Trentino

    Nel centro di Calliano, piccola cittadina tra Rovereto e Trento, potreste notare questo cartello lungo la strada, sotto un ombroso portico di un antico palazzo... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Paccheri con ragù bianco di maiale e fagioli borlotti

    "Ah, comunque i fagioli erano uno schifo!" (dopo averne divorato una padella intera!) Trinità (Terence Hill) dal film Lo chiamavano Trinità del 1970 Altro piatt... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Bluaragosta
    CUCINA
  • Che cosa bere con la verdura

    Piatti aromatizzati con le erbe, contorni delicati ed insalate raffinate esaltano i sapori vegetali: quando la carne ed il pesce si eclissano, è giocoforza... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Torta al cioccolato ubriaca.

    Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • Vulture : una zona unica, antica ed incantevole

    In questa punta della Basilicata che si insinua fra Puglia e Campania, fra paesaggi che ricordano quelli alpini, si tramanda da generazioni la tradizione della... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • il ricettario B.Well

    Si è svolto, dal 24 al 26 aprile scorso, grazie all'Associazione Italiana Food Blogger il blog tour "Terme Euganee", anche io ho potuto partecipare (con molto... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE