
Quando ero bambina e i miei genitori mi portavano al Circo, rimanevo incantata da tutto tranne che dai pagliacci. Non riuscivano a farmi ridere. Capitava però che qualche volta alcuni di loro si trasformassero in geniali musicisti e a quel punto li trovavo interessanti. Capivo che dietro quella maschera non c'erano i pagliacci ma geni. Ricordo che mio padre mi diceva che quelli facevano finta di essere dei pagliacci ma erano veri musicisti. Questa doppia personalità artistica mi piaceva particolarmente.
Igudesman & Joo secondo me sono proprio due geni che vogliono divertirsi non solo mettendo a frutto il talento ma anche uscendo dagli schemi che per tanto tempo li ha costretti a stare dentro un vestito troppo stretto per loro. Il pubblico che non li conosce, inizialmente potrebbe rimanere interdetto fino al momento in cui capisce di cosa sono capaci.
Su Youtube i loro video registrano milioni di visualizzazione e questo li ha portati ad essere richiestissimi in tutti i teatri del mondo e, si badi , non nei circhi. Poter avere un loro spettacolo è difficilissimo. Nonostante ciò il direttore artistico del Teatro lirico di Cagliari, (come annunciato in conferenza stampa) è riuscito a "strappare" una serata.
Quindi è doveroso sapere che lo spettacolo di lunedì prossimo sarà uno show di pieno di virtuosismo, di incantevoli buffonerie musicali e di umorismo dissacrante, ideale per un pubblico "dagli 8 agli 88 anni", capace di catturare chiunque nella sua potente sfera magica, dall'esperto cultore di musica classica a chi semplicemente "scappa via al solo sentir parlare di Mozart". Celebri orchestre internazionali hanno voluto ospitare lo spettacolo, mentre grandi musicisti come Gidon Kremer e grandi attori come John Malkovic se ne sono dichiarati entusiasti.
lunedì 8 febbraio, ore 20.30 Teatro Lirico di CagliariDi seguito un anticipo con questo video che ha al suo attivo più di 7 milioni e mezzo di visualizzazioni
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13. Rimane chiusa la domenica e i giorni festivi.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant'Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono +39 0704082230 - +39 0704082249, fax +39 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it , www.teatroliricodicagliari.it . Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube. Biglietteria online: www.vivaticket.it
Tag: 2016, Igudesman & Joo, pianoforte, stagione lirico-sinfonica, Teatro Lirico di Cagliari, violino