Magazine Architettura e Design

#IKEAfashion: dall'arredamento alle passerelle

Creato il 12 ottobre 2015 da Harimag

IKEA, brand svedese leader nel settore dell’interior design, entra per la prima volta nel mondo della moda e lo fa con una sfilata al termine della Milano Fashion Week. A fare da cornice al tutto è stato il cortile dell'Ikea Temporary Store di via Vigevano a Milano, palcoscenico anche dello Young Swedish Design, concorso di design dedicato ai più brillanti e innovativi giovani designer svedesi. 
In passerella sono state presentate due collezioni realizzate appositamente per l'evento dai famosi fashion designer Martin Bergström, poliedrico creativo svedese, e Katie Eary, anticonformista stilista inglese - presso cui, come ricorderete, la nostra Irene Stevani, diplomata all'Accademia Euromediterranea, ha svolto il suo stage nel 2012.
I capi realizzati per l'occasione hanno accompagnato la presentazione di "Svartän" e "Giltig", le due nuove collezioni d'arredo in edizione limitata firmate dagli stessi designer.

#IKEAfashion: dall'arredamento alle passerelle


 

Insolita e stravagante, ma di certo ce lo si aspettava dall'eclettica stilista britannica, è la collezione "Giltig": grandi bulbi oculari, simpatici micetti e cervella rosso fuoco realizzate con la tecnica della stampa digitale. Fantasie vivaci che porteranno una sferzata di energia nelle case attraverso i  tessili e gli accessori per la tavola.

#IKEAfashion: dall'arredamento alle passerelle


 

Più suggestiva, invece, "Svartän", traducibile in svedese come "oscurità", basata su un gioco di ombre e di chiaroscuri che creano una tensione drammatica. La collezione, realizzata insieme a un gruppo di 25 studenti di una scuola di design indiana, “vuole svelare la modernità nella tradizione e il futuro nel passato” propri del patrimonio culturale indiano.

#IKEAfashion: dall'arredamento alle passerelle

 

L'affascinante connubio tra arredi e moda, per adesso, sarà limitato all'happening della Milano Fashion Week. I capi presentati, infatti, trattandosi di un esperimento creativo, non entreranno nei circuiti di distribuzione. A differenza delle nuove linee Ikea, pensate per “rendere accessibili alla maggioranza delle persone nuovi modi di interpretare la casa”, che arriveranno negli store dell'azienda svedese in primavera.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog