Ultima top per salutare il 2014. A chiudere l’anno ci pensano le migliori pellicole viste quest’anno, i film che mi hanno colpito di più e che ho più amato, anche se non per motivi prettamente “tecnici”, ma solo spinti dalle belle sensazioni che questi mi hanno regalato. Probabilmente qualcuno dei vostri preferiti o degli imperdibili mancherà, ma nel caso in cui non me li sia persi – e la cosa mi capita perché ho ancora die recuperi da fare – semplicemente si tratta di film sicuramente apprezzati ma che godono di posizioni più basse in classifica. Detto questo… Azione!
![Il 2014 in Top: Top 5 Best Movies of 2014 numero5](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-2fNhou.png)
Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée
A inizio 2014 abbiamo la possibilità di assistere alla bravura incredibile di Matthew McConaughey, sancendone il suo anno d’oro, e al talento di Jared Leto. I due interpretano meravigliosamente due personaggi difficili e contrapposti, per una storia dura e toccante, senza però scadere in cliché triti e ritriti alla melassa. Un gran bel film di cui vi ho parlato QUI.
![AMF_7277 (341 of 376).NEF AMF_7277 (341 of 376).NEF](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-etQCpT.jpeg)
![numero4 numero4](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-nPVelf.png)
Gone Girl – L’amore bugiardo di David Fincher
L’amore secondo David Fincher. Un thriller di due ore e mezza che riesce a non stancarti nemmeno per un secondo. Fincher realizza un mistero dentro al mistero, come in una scatola cinese, per confondere lo spettatore e alzare sempre più il senso di inquietudine e il dubbio che dilaga per tutto il film. La vicenda della coppia protagonista, con una Rosamund Pike da urlo nei panni della psicopatica, offre anche lo spunto per analizzare da vicino quel grande circo mediatico che è la tv del dolore. Le conclusioni, poi, sono tutte dello spettatore, ma la prima e più importante è che la pellicola che abbiamo appena visto è davvero qualcosa di notevole.
![gone-girl-df-01826cc_rgb gone-girl-df-01826cc_rgb](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-Vqz4xe.jpeg)
![numero3 numero3](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-ZlVMvC.png)
Grand Budapest Hotel di Wes Anderson
Un gioiellino il film di Wes Anderson, ispirato ai romanzi di Stephen Zweig, dall’estetica impeccabile e dalla storia divertente, commovente e delicata, dalle tonalità pastello come quelle dei courtesan au chocolat di Mr Mendl preparati da Agatha con tanto amore.
![THE-GRAND-BUDAPEST-HOTEL-How-To-Make-a-Courtesan-au-Chocolat-YouTube THE-GRAND-BUDAPEST-HOTEL-How-To-Make-a-Courtesan-au-Chocolat-YouTube](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-jGDrgh.png)
![numero2 numero2](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-N9kvvm.png)
The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese
Per un pelo manca il primo posto, ma il film di Scorsese con Di Caprio è qualcosa che va oltre ogni classifica: eccentrico, smisurato, esagerato, sboccato, goliardico, geniale. Scorsese fa del grottesco e del funambolico le chiavi con cui leggere la storia del broker più spregiudicato di tutta Wall Street, con un Di Caprio chiamato a interpretarlo istrionico ed eccezionale. In una parola, epico. Ve ne ho parlato QUI.
![THE WOLF OF WALL STREET THE WOLF OF WALL STREET](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-SpNHCM.jpeg)
![numero1 numero1](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-BhtJgC.png)
Her di Spike Jonze
Ho tanto amato questo film che sono finita a rivederlo almeno due volte, e non è una cosa che faccio spesso. Spike Jonze ci regala una pellicola sorprendente, intelligente ed emozionante, uno sguardo sull’amore e le relazioni che, dietro la maschera di un futuro avveniristico rappresentato dalla “macchina” di nome Samantha, si rivela attuale più che mai. Joaquin Phoenix è straordinariamente tenero e commovente, la colonna sonora, tra cui spicca The Moon Song di Karen O, ricca di sonorità indie ed elettroniche, le ambientazioni e la fotografia rendono giustizia al talento del regista. Un film semplicemente bellissimo, ve ne ho parlato QUI, per me il miglior rappresentante cinematografico del 2014.
![her-joaquin-phoenix-14 her-joaquin-phoenix-14](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-oraaST.jpeg)
Con questa top siamo giunti alla fine. Stasera brinderemo tutti all’arrivo di un 2015, che io vi auguro ricco di belle letture, nuovi telefilm da cui essere dipendenti, ottime visioni dalle poltroncine del vostro cinema preferito. Ma soprattutto, vi auguro un anno nuovo in grado di portarvi tutto ciò che desiderate, un anno felice, sereno e - perché no - persino sorprendente. Buon Anno Nuovo a tutti!
![Il 2014 in Top: Top 5 Best Movies of 2014 Il 2014 in Top: Top 5 Best Movies of 2014](http://m2.paperblog.com/i/265/2653040/il-2014-in-top-top-5-best-movies-of-2014-L-dLaWPh.jpeg)