Magazine Società

Il 75% dei farmaci ha ingredienti animali. Informazioni migliori per i vegetariani?

Creato il 05 febbraio 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

La maggior parte dei farmaci prescritti per le cure primarie, circa 3 su 4, contiene ingredienti di origine animale che potrebbero non essere compatibili con l’alimentazione vegetariana. Vengono “incriminati” ingredienti come il lattosio, la gelatina e il magnesio stearato.

(according2g.com)

(according2g.com)

Per questo gli esperti del St Mark’s Hospital di Harrow (Gb) ipotizzano sul ‘Bmj.com’ l’introduzione di specifiche sull’etichettatura dei medicinali, simili a quelle sul cibo, per contribuire a informare medici, farmacisti e pazienti sul contenuto ‘nutrizionale’ dei farmaci.

Fattori come la religione, la cultura, la condizione economica, l’impegno per l’ambiente, le intolleranze alimentari e le preferenze personali giocano un ruolo importante per quanto riguarda gli alimenti che le persone scelgono di consumare. Tuttavia, molti pazienti e medici non sono consapevoli che farmaci comunemente prescritti contengono prodotti di origine animale. E leggendo l’elenco degli ingredienti spesso non è possibile chiarire se il prodotto soddisfa le preferenze alimentari del paziente.

Fra gli ingredienti ‘incriminati’ il lattosio, la gelatina e il magnesio stearato, anche se alcuni produttori utilizzano ora alternative vegetariane. L’anno scorso, ricordano gli studiosi, una campagna per vaccinare i bambini in Scozia contro l’influenza è stata interrotta a causa delle preoccupazioni sollevate dalla comunità musulmana sulla presenza di gelatina di maiale all’interno del vaccino. I medici dovrebbero dunque prendere in considerazione questo problema quando prescrivono un medicinale “per evitare la mancata aderenza alla terapia, che è una delle principali preoccupazioni in sanità”.

Per accertare la portata del problema, il team ha identificato i 100 farmaci più comunemente prescritti nel Regno Unito e hanno verificato che, di questi, 73 contengono uno o più componenti di origine animale. E che le informazioni in merito sono difficili da ottenere, poco chiare, incoerenti e talvolta errate. “I nostri dati suggeriscono che è necessaria una migliore etichettatura dei farmaci, anche se la soluzione definitiva potrebbe essere quella di eliminare i prodotti di derivazione animale, ove possibile, dai medicinali. Il lattosio, ad esempio, viene già prodotto da alcune aziende senza l’utilizzo di caglio e lo stearato di magnesio può essere ottenuto per via chimica, senza ingredienti di origine animale. Infine, sono già disponibili capsule vegetali per sostituire la gelatina.

  • Il 75% dei farmaci ha ingredienti animali. Informazioni migliori per i vegetariani?
Il 75% dei farmaci ha ingredienti animali. Informazioni migliori per i vegetariani?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :