Magazine Società

Il bello del precariato e gli incendi dolosi

Creato il 21 agosto 2013 da Tafanus

E' una cosa che sanno tutti da anni. Quasi tutti gli incendi boschivi sono dolosi. E quasi tutti non sono causati da piromani malati, ma da gente che sullo SPEGNIMENTO di questi incendi campa la vita. Precari chiamati "quando serve". E loro fanno in modo che "serva" il più spesso possibile.

Questa volta li hanno beccati. Con le mani nella marmellata, mentre appiccano il fuoco a un bosco, lanciando un ordigno incendiario dall'auto, senza neanche scendere. Peccato... in quell'area c'era una telecamera di sorveglianza, e i delinquenti sono stati beccati in 5 minuti. Piromani? No, "ausiliari" dei Vigili del Fuoco". Gente chiamata al lavoro quando serve. Questo il chiarissimo video pubblicato su molti giornali.

VVFF

Ineccepibile: tu mi paghi quando serve, e io faccio in modo da servire il più spesso possibile. E' il bello del precariato.

In un'altra regione da "frequenti incendi boschivi" (la Calabria) non ricordo sotto quale giunta di centro-sinistra, era stato sperimentato con successo un sistema che era il classico uovo di Colombo. Un sistema che aveva ridotto gli incendi, da un anno all'altro, del 70%. Sistema elementare: il budget fino ad allora stanziato per gli "ausiliari" dei forestali, e per gl straordinari ai forestali assunti a tempo pieno, erano stati trasformati in un "montepremi": a fine anno, tutto ciò che non era stato speso per incendi non scoppiati, veniva suddiviso fra coloro che sarebbero stati pagati per spegnere incendi scoppiati (o fatti scoppiare).

Ci guadagnavano tutti: lo Stato spendeva in personale quanto prima (non un euro in più), ma il patrimonio boschivo veniva danneggiato per il 70% in meno; forestali ed ausiliari avevano scoperto che era meno faticoso e meno pericoloso sorvegliare i boschi, manutere il sottobosco, che non spegnere incendi. Elementare, Watson...

Non chiedetemi che fine abbia fatto questa brillante e sperimentata idea, col ritorno al governo dei Chiaravalloti & C... Non ne ho saputo più niente.

 Tafanus


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :