Magazine Opinioni

Il calcio italiano di fronte all'inganno sportivo - Biscotti europei

Creato il 17 giugno 2012 da Tiba84
Nelle fasi finali dell'Europeo ci sono stati 5 pareggi per 2 a 2 su 222 partite. Una dei quali fu il famoso biscotto svedese-danese del 2004 ai nostri danni. Non è che per forza Croazia e Spagna debbano preparare un altro biscottino (che tra l'altro ci meritiamo, così impariamo a giocare così male con la Croazia), anche perché se finisce 1-1 noi dobbiamo vincere con tre gol di scarto: ve la vedete un'Italia senza Balotelli fare tre o più gol?
Ad aggiungere il danno alla beffa, quest'inganno arriva contro il calcio più sporco e illecito del mondo civilizzato. Vi ricordate le parole di Buffon: meglio due feriti che un morto, a giustificazione delle partite di campionato? Paradossale che la stessa logica, ora, si rivolti contro la nazionale. A dimostrazione, una volta di più, che forse una pausa di riflessione non è del tutto inopportuna.
Curiose e divertenti, le parole dell'amaca di Serra di oggi:

Il calcio italiano di fronte all'inganno sportivo - Biscotti europei


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog