Magazine Cultura
Sabato 3 marzo, ore 20.30Ristorante Hotel Ala d'Oro
Serata conviviale
“L’Amore da tutte le posizioni”La Musica, l’Arte, la Letteratura, il Cinema€. 25,00 per persona bevande incluse
Prenotazione obbligatoria
Una serata inusuale dedicata all’Amore visto in tante delle sue declinazioni possibili. La musica lirica, classica, leggera, la letteratura, la pittura e il Cinema saranno coinvolti in una estemporanea girandola di interventi eseguiti e raccontati da tanti artisti lughesi amici del Caffè Letterario…
Martedì 6 marzo, ore 17.30Salone Estense della Rocca di LugoGIAN CARLO MUZZARELLI“Radici profonde, sguardo lontano” (Bologna, Dehoniana Libri, 2011)Introduce Giovanni BarberiniSarà presente l’autore
Una lettera al figlio, nella quale si parla dei sogni e delle speranze di una generazione, cresciuta in un territorio aspro e difficile come l'Appennino Tosco-Emiliano, appassionata di politica, legata al passato e aperta al futuro.
Giovedì 8 marzo, ore 21.00Sala Baracca – Rocca Estense“I poeti dei poeti”NINA NASILLI legge…Fernando Pessoa, Alvaro de Campos,
Ricardo Reis, Alberto Caeiro
I giovedì de “I poeti dei poeti” continuano nella magnifica cornice della Sala Baracca nella Rocca Estense di Lugo con la poetessa padovana Nina Nasilli a declamare i versi del poeta lusitano Fernando Pessoa e dei suoi eteronimi più famosi Alvaro de Campos, Ricardo Reis, Alberto Caeiro.
Sabato 10 marzo, ore 21.00Sala Conferenze Hotel Ala d'Oro
In collaborazione con “Ass. Cult. Entelechia”Maratona Letteraria“LE METAMORFOSI”di Publio Ovidio Nasone
Secondo appuntamento della stagione con le letture collettive dei grandi classici della poesia che quest’anno sono dedicate ai grandi poemi latini. Di turno questa volta Ovidio con le sue bellissime “Metamorfosi” considerata da sempre uno dei più imponenti e importanti componimenti epici della letteratura di tutti i tempi. ”Dette (il creatore delle cose) all'uomo sublime il volto e gl'impose di contemplare il cielo e di innalzare lo sguardo diritto alle stelle” (I, 85-86)
Venerdì 16 marzo, ore 21.00Sala Conferenze Hotel Ala d'OroPINO CORRIAS“Vita agra di un anarchico.Luciano Bianciardi a Milano”(Milano, Feltrinelli Editore, 2011)Introduce Arnaldo BruniSarà presente l’autore
Uscì nel lontano 1993, questo bellissimo libro di Pino Corrias dedicato a Luciano Bianciardi, ora ristampato da Feltrinelli. Una biografia da leggere assolutamente, per cominciare ad amare l’opera di Bianciardi ma anche per capire il nostro paese mancato, tra speranze e illusioni: le notti insonni, il Derby Club, gli amici Mulas, Jannacci, Dossena, Arpino. Un lungo racconto del come eravamo quando eravamo comunque migliori, fitto di testimonianze di chi ha conosciuto Bianciardi.
Sabato 17 marzo, ore 20.30Ristorante Hotel Ala d'Oro
Serata conviviale
LEONARDO COLOMBATI
“La Canzone italiana 1861-2011”
(Milano, Mondadori Editore, 2011)
Voce e tastiere: Vittorio Bonetti
€. 25,00 per persona bevande incluse
Prenotazione obbligatoria
Una divertente serata musicale/conviviale con lo scrittore Leonardo Colombati che per Mondadori ha pubblicato la prima storia e antologia della canzone popolare e d'autore: un fenomeno di grandissima rilevanza culturale che ha accompagnato la nostra storia, anno dopo anno. Un occasione per conoscere meglio e riascoltare dalla voce di Vittorio Bonetti le più belle canzoni italiane degli ultimi 150 anni.
Venerdì 23 marzo, ore 21.00Sala Conferenze Hotel Ala d'OroARNALDO BENINI“La coscienza imperfetta”(Milano, Garzanti Editore, 2012)Introduce Patrizia RandiSarà presente l’autore
Se noi siamo i miliardi di neuroni del cervello, che significato ha la vita? La coscienza è parte della natura. Perché vendersi a Mefistofele per avere lumi e risposte alla domanda, che tormentava il Dottor Faust, su che cosa tiene insieme il mondo? Il cervello – con tutte le sue meraviglie e i suoi orrori – Mefistofele l'ha dentro di sé, in perenne duello con l'angelo custode, entrambi prodotti dei suoi meccanismi.
Mercoledì 28 marzo, ore 21.00Sala Conferenze Hotel Ala d'OroEDOARDO BONCINELLI“La scienza non ha bisogno di Dio”(Milano, Rizzoli Editore, 2012)Introduce Sanzio SenniSarà presente l’autore
Nella primavera del 2010 il biologo statunitense Craig Venter ha annunciato al mondo scientifico di aver riprodotto l’intero genoma di un batterio — ovvero di avere, di fatto, creato la vita. Ma è davvero così? In un viaggio affascinante lungo quattro miliardi di anni, Boncinelli esplora l’essenza più profonda dei viventi e ripercorre la nascita e gli sviluppi della biologia molecolare per rispondere a questa domanda.
Sabato 31 marzo, ore 18.00 Saletta Conferenze Libreria AlfabetaNELLO AGUSANI
“Doppio delitto alla Bassona”(Ravenna,Edizioni del Girasole, 2011)Introduce Marco SangiorgiSarà presente l’autore
Nello Agusani è solo in apparenza un pacifico professore ravennate, perché ci ha sorpreso tirando fuori dal cassetto questo gustoso “ giallo mediterraneo” la cui ambientazione non poteva essere più azzeccata : la pineta e la spiaggia della Bassona . Nello sa che la Bassona è un terreno quasi primordiale un teatro naturista spontaneo e conoscendo anche bene la propria città ci avverte che il riferimento a persone esistenti “ non è casuale “ e gliene siamo tutti grati noi lettori , sia nudisti che tessili.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Fan Zeng. La poesia della pittura cinese al Vittoriano
Roma rende omaggio alle antiche tradizioni cinesi della calligrafia e dell’arte.Un’incredibile carrellata di splendidi e monumentali dipinti, sostanzialmente... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
MATCH THE COVER! Mondadori & IED, creatività editoriale
Ecco qui a fianco una novità Mondadori in collaborazione con lo IED ( Istituto Europeo di Design ) di Milano. Mondadori ha chiesto di inventare nuove copertine... Leggere il seguito
Da Simonbug78
CULTURA, LIBRI -
Terza edizione per il “Prix de la littérature arabe”
Terza edizione per il premio letterario francese “Prix de la littérature arabe”, istituito congiuntamente nel 2013 dalla Fondation Jean-Luc Lagardère e... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Tolkien dell'artista Raffaele Pentasuglia in edizione limitata, numerata e...
J.R.R. Tolkiendi Raffaele Pentasuglia2015Serie limitata e numerata 1/50Al mondo, così come raccontato in un mio precedente post, esistono tre busti celebrativi... Leggere il seguito
Da Tolkieniano
COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI