Il Canale tra Liverpool e Leeds

Creato il 05 marzo 2014 da Giovy

Picture from Wikimedia Commons

In una nazione come l'Inghilterra, le vie d'acqua sono sempre state molto importanti. Pochi lo sanno, ma il Regno Unito è pieno di canali che collegano città dell'interno dell'Isola ad altre della costa, oppure ancora delle perfetta autostrade d'acqua che collegano importanti città ad altre. Questi canali di congiunzione nacquero più che altro per motivi economici ed ora restano un perfetto esempio di archeologia industriale. E' così, per esempio, per il Liverpool-Leeds Canal.
Un giorno stavo cercando delle cose nuove da vedere a Liverpool. La storia d'amore tra me e quella città è lunga e piena di passione. Ogni volta che approdo nel Merseyside scopro sempre qualcosa di nuovo che mi fa guardare la città con gli stessi occhi della prima volta che arrivai qui. Visto che l'altro giorno si parlava di ritorni, ecco il ritorno perfetto... per me.
Il Nord dell'Inghilterra è sempre stata la patria del progresso industriale. Molte città e paesini molto graziosi devono la loro vita alla presenza delle vie d'acqua.
Il Liverpool Leeds Canal è qualcosa di grandiso: si tratta di un canale di circa 200 km, dove sono presenti ben 91 chiuse.
Permetteva di viaggiare dal Porto commerciale più importante del Regno Unito fino all'interno dello Yorkshire, zona in cui veniva filata non so quanta lana e venivano prodotti tessuti che andavano dall'uso quotidiano agli abiti di gran classe.
Ogni zona lungo il canale aveva la sua specializzazione e questo canale ebbe proprio il vanto di contribuire al fiorire dell'industria che ha portato avanti l'Inghilterra per anni.
Venne progettato a metà del XVIII Secolo, proprio con l'avvento della Rivoluzione Industriale.
Questo canale servì l'industria fino alla Seconda Guerra Mondiale, quando venne minato e usato per fini militari.
Nel Dopoguerra non ebbe più uso professionale ma divenne il quieto luogo dove vivere sulle houseboat. O meglio... uno dei quieti luoghi perché in UK ce ne sono un sacco.
Cadde anche in declino ma, non molto tempo fa, è stato recuperato e reso un qualcosa di eccezionale.
Se prendete il treno da Liverpool a York spesso passerete vicino a questo canale.
Il tratto urbano di Manchester è qualcosa di eccezionale: vi guiderà attraverso i vecchi dock e vi sembrerà di essere davvero degli esseri piccolini messi vicino alle grandi pareti dei magazzini che, un tempo, si riempivano di tutti i prodotti che la zona degli Yorkshire Dale sapeva offrire.
Se vi trovate a Liverpool, approfittate di un viaggio fino a Manchester attraverso questi canali e assaporate quel gusto pazzescamente industriale old style di alcune zone tra il Mersey e la Big City del Nord. Il viaggio dura due ore e mezza circa e vi porterà nel vero cuore dell'Inghilterra.
Credetemi, questo è un gran modo per entrare a contatto con la vera anima del North England.
E già che ci siete... portatevi dietro il mio ebook sulla Gran Bretagna

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cile, tutti gli stadi della Copa América 2015

    Sta per partire la 44esima edizione della Copa América, la rassegna 2015 del torneo continentale, che si svolgerà in Cile dall'11 giugno al 4 luglio. Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Cooney
    CUCINA, DOVE MANGIARE, ITALIA, VIAGGI
  • Amburgo: il quartiere di St.Pauli

    "Il suo teschio è una badiera che vuol dire libertà" - © 2015 GiovyAmburgo è una città speciale, ve l'ho scritto già parecchie volte. Se il cuore di Amburgo è i... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Giovy
    VIAGGI
  • La Festa della musica 2015

    La festa della musica Il 21 giugno 2015, anche a Parigi, si celebrerà la 34esima Festa della musica. Il programma prevede concerti gratuiti in tutta la città:... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Heysel, 29 maggio 1985

    "Gentili telespettatori, la partita verrà commentata in tono il più neutro, impersonale e asettico possibile". Queste sono le parole con le quali Bruno Pizzul... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Cooney
    CUCINA, DOVE MANGIARE, ITALIA, VIAGGI
  • Giornata Internazionale dei Pacifisti

    Domani, 29 maggio, si celebra la Giornata Internazionale dei Pacifisti dell’ONU, istituita nel 2002 allo scopo di onorare la memoria dei pacifisti delle... Leggere il seguito

    Il 28 maggio 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • 8 diverse proposte per una serata a Londra

    Sei appena arrivato a Londra, soffri di insonnia o sei talmente contento di essere in città che non hai sonno. Londra di sera e di notte è una città magica.... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI