Magazine Musica

IL CAPRO, Le Notti Del Maligno

Creato il 08 marzo 2014 da The New Noise @TheNewNoiseIt

Il Capro

Il Capro è un gruppo strumentale formato da Flavio Spuntarelli alla chitarra, Alessandro Sforna alla batteria, Giulio Catarinelli al basso e Luca Cascone alle tastiere. Dedito alla rivisitazione di illustri temi cinematografici, integra il proprio lavoro avvalendosi di cortometraggi diretti da Federico Sfascia, il quale reinterpreta numerosi cliché della filmografia del terrore, raccontando le bizzarre avventure di un gruppo di ragazzi uniti da una sorte infausta, che li costringe a fronteggiare minacce sovrannaturali. Il progetto viene avviato nel 2011 in occasione di un noto festival cinematografico di Foligno: è il punto di partenza di una trilogia-cortometraggio la cui controparte musicale è costituita da tre ep (Il Riflesso Della Morte, La Bella È La Bestia e Mefistofelica). In origine diffusi esclusivamente in formato digitale – allo scopo di una condivisione sincera degli incubi che ne hanno agitato la genesi – ora sono disponibili in edizione limitata per Black Vagina Records, all’interno di contenitori di vecchie pellicole. I brani sono presentati in versioni destrutturate e ri-arrangiati in chiave dark prog e proto-doom, mantenendo intatte le tonalità malsane degli originali. Il suono è sufficientemente oscuro e calibrato da mettere in risalto l’esecuzione dei quattro musicisti, ma è naturale che da un punto di vista compositivo non possano essere fatte considerazioni approfondite. Nel capitolo conclusivo prevalgono atmosfere rarefatte e forse per questa ragione l’insieme risulta essere maggiormente in linea con la concezione classica di colonna sonora, ma si tratta di una questione di gusti del tutto personale. La speranza è che in futuro Il Capro proponga composizioni sue, che sappiano ripercorrere con efficacia la strada aperta da questo prezioso cofanetto.

email print

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :