Magazine Opinioni

Il caso kenneth

Creato il 10 gennaio 2014 da Dariosumer
IL CASO KENNETH
Martedì 24 giugno 1947, Kenneth Arnold ebbe un avvistamento di un oggetto volante non identificato sopra il Monte Rainier, Washington. Arnold era un uomo d'affari di Boise (nell'Idaho) e quel giorno stava effettuando un volo con il suo aereo privato dalla cittadina di Chehalis a Yakima, 175 Km a est dello stato di Washington. Verso le ore 15, nel bel mezzo del volo, mentre sorvolava il Monte Rainier (Cascade Mountains), Kenneth vide un gruppo di nove oggetti a forma di disco che emanavano una forte luce riflessa dal sole. Il testimone riporta che avevano direzione Nord-Sud e che procedevano a velocità elevatissima serpeggiando tra i picchi delle montagne della zona: il Monte Rainier e il Monte Adams. L'avvistamento avvenne a circa 30-40 Km di distanza ma Arnold calcolò che la formazione UFO percorse circa 75 Km; l'avvistamento durò 120 secondi, il che significa che, approssimativamente, gli OVNI avevano una velocità di 2'700 Km/h.
IL CASO KENNETH IL CASO KENNETH
Questo avvistamento è rimasto famoso nella storia dell'ufologia in quanto è stato il primo a destare un forte interesse da parte dell'opinione pubblica, della stampa e, di conseguenza, delle autorità militari (in particolare, l'USAF, Areonautica Militare degli Stati Uniti). È in un certo senso la data di inizio dell'"era dei dischi volanti". Sempre da questa testimonianza deriva inoltre il famoso termine spesso utilizzato in riferimento agli UFO: flying saucers (letteralmente piatti volanti); infatti K. Arnold descrisse il movimento degli oggetti volanti non identificati come "piatti saltellanti su una superficie d'acqua".

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :