Alcuni cibi, anche quelli che a prima vista sembrerebbero meno indicati di altri, in realtà potrebbero aiutare a prevenire il rischio di malattie croniche. Il cioccolato, ad esempio, perchè ricco di flavonoidi, composti naturali ampiamente distribuiti nelle piante, e, nello specifico, nella pianta di cacao, aiuterebbe il nostro organismo a difendersi dall’insorgere del diabete di tipo 2: questa la conclusione di una ricerca scientifica condotta dai ricercatori della Norwich Medical School presso la University of East Anglia.
Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha coinvolto circa 2000 donne non affette da diabete, nella compilazione di un questionario sulle loro abitudini alimentari. Successivamente alla fase di raccolta dei dati sono state effettuate le analisi del sangue delle partecipanti alla ricerca, al fine di verificare i loro valori di glucosio. La ricerca, conferma il professor Aedin Cassidy, ha evidenziato come un consumo alimentare notevole di flavonoidi corrisponda ad una minore possibilità di contrarre la malattia e, come questo tipo di alimenti (erbe, verdure, frutta, ortaggi), possa poi modulare la regolazione del glucosio nel sangue. Quello che, al momento, la ricerca non ha ancora chiarito è, però, qual è l’esatta quantità dei composti da assumere per poter debellare il rischio di diabete 2.
- Ricerca di: University of East Anglia
- Pubblicata su: American Journal of Clinical Nutrition
- Conclusione: I flavonoidi riducono il rischio di diabete