Magazine Salute e Benessere

Il Clock – La circonferenza lombare su Fitball

Creato il 24 settembre 2015 da Biorelazionale @Biorelazionale

IL perimetro della circonferenza

Svolgiamo il lavoro come nel Clock in decubito supino disegnando col bacino il perimetro della circonferenza dell'orologio.

Partiremo da principio senza la respirazione e procedendo per quarti di circonferenza.

La semicirconferenza lombare su fitball

Alla fine del training eseguire la semicirconferenza con la respirazione sia in senso orario che in senso antiorario, come da figura.

Il Clock – La circonferenza lombare su Fitball

La circonferenza lombare su fitball

Partiamo alle ore 12.

Bacino in anteroversione, iperlordosi lombare e piena inspirazione.

Ruotiamo verso le ore 3 (destra) anterovergendo soltanto la cresta iliaca destra.

Procediamo verso le ore 6 retrovergendo soltanto la cresta iliaca destra.

Espiriamo per tutta la semicirconferenza.

Arriviamo alle ore 6 con il bacino in completa retroversione, ipolordosi lombare e completa espirazione.

Continuiamo la circonferenza verso le ore 9 anterovergendo soltanto la cresta iliaca sinistra fino a ritrovarci nella posizione di partenza (ore 12).

Inspiriamo per tutta la seconda semicirconferenza.

Eseguiamo 4 circonferenze e procediamo ad eseguire le medesime in senso antiorario.

Il Clock – La circonferenza lombare su Fitball

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :