Il collare del gatto

Creato il 07 ottobre 2014 da Speradisole

IL COLLARE DEL GATTO

Una cosa che non sopporto è vedere gatti col collare. Se poi attaccato al collare vi è un campanellino, vorrei strappare subito quell’aggeggio dal collo del felino.

I gatti sono bestie predatrici, amano arrivare in silenzio, addosso alle “vittime” per catturarle repentinamente.

Come fa un gatto con un campanellino al collo a muoversi in silenzio?

Capisco che nelle case di città soprattutto, topi non ce ne siano, ma ciò non toglie che il gatto non abbia voglia di “predare” qualunque cosa.

Il mio, per esempio, se entra in casa una farfalla, di solito una falena perché vicino alla finestra aperta ci sono alberi alti e immancabilmente la farfalla viene attirata dalla luce, si appiatta silenzioso al pavimento finché la farfalla non gli arriva a tiro. La segue persino ad occhi chiusi, così mi sembra, e se dorme si sveglia solo col piccolo movimento d’aria che le ali leggere della farfalla producono. Poi comincia a fare balzi per acchiapparla. Una volta presa la nasconde sotto un tappeto e ogni tanto va a stuzzicarla.

Se avesse un collare col campanello sarebbe un guaio per lui e per me. Lo scampanellio disturberebbe lui ed anche chi in quel momento sta riposando. E così con le lucertole che hanno l’ardire di arrivare al mio terrazzino assolato. Si godono il sole, finché non arriva, puntuale, la zampata silenziosa e fulminea del mio gattone rosso. Anche la lucertola finisce in casa, ma è molto svelta e riesce a volte a sfuggire alle poderose unghie gattifere.

Se poi si nasconde sotto il pianoforte è finita. La lucertola non si salva, morirà lì sotto mentre il gatto resta anche per una giornata lì vicino, in attesa che esca.

Il collare può creare allergie e irritazioni. Nel caso il gatto avesse le pulci, queste si possono debellare con le apposite applicazioni mensili di prodotti molto più idonei ed efficaci,  senza la necessità di strangolare il gatto con un collare.

Il gatto, anche quello di casa, secondo me, deve fare il gatto. Distorcere la sua indole per un nostro diletto e per sentire un campanellino quando corre, è una sofferenza che si infligge gratuitamente ad un essere vivente a cui, per altro, si vuole bene. Vogliamogli bene senza fargli del male.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Puzzano e sono tardi di comprendonio

    Anna Lombroso per il Simplicissimus 1. Le cateratte sono aperte. Le sbarre abbassate. Le porte sono incustodite. La diga è stata spazzata via. La fogna è sturat... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ
  • "Ruspisti" o "Buonisti"? L'Italietta siamo noi!

    La domanda che i “ruspisti” rivolgono ai “buonisti” in fatto di migranti rischia di diventare il tormentone di questa estate: “Se ti senti tanto buono, perché... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Freeskipper
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Marino sta vedendo i sorci verdi, ma intanto a Roma i topi ballano!

    di Beppe Grillo. Roma è governata da uno zombie: "Ignaro" Marino è un morto che cammina. La sentenza di condanna è stata proclamata dallo studio di Porta a Port... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Freeskipper
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Dai sogni culturali agli incubi politici

    di Franco Luceri. Le stagioni politiche non cambiano quattro volte l’anno come quelle climatiche, ma seguono a rimorchio i rari cambiamenti delle stagioni... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • The Unemployed – Allergie

    “Finalmente un metodo rivoluzionario e spassoso per risolvere le nostre forme di allergia! Provate anche voi!” Clicca sulla strip per vederla nelle dimensioni... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Stivalepensante
    SOCIETÀ
  • Arte e naufragi

    Ci sono quei giorni nei quali alzarsi dal letto risulta più pesante del solito.La chiamano levataccia: il dispregiativo va da sé... Quale il motivo?Hai... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI