Magazine Società

Il comune di Luino censisce gli alberi monumentali del suo territorio. Si cerca la collaborazione dei cittadini

Creato il 28 maggio 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Il Comune di Luino con delibera del 26 maggio si accinge a costruire il censimento degli alberi monumentali, filari e vegetazioni di pregio, significativi per età, valore storico o paesaggistico, e per questo chiama a collaborazione tutti i cittadini. Si tratta infatti di alberi presenti sia in ambito pubblico che privato, furono già censiti.

(Foto di repertorio © homoradix.wordpress.com)

(Foto di repertorio © homoradix.wordpress.com)

Il censimento degli alberi monumentali, filari e vetegazione di pregio a Luino. Negli anni ’80 il Corpo Forestale dello Stato fece un encomiabile censimento che certificava in Luino 13 esemplari degni di menzione, poi nel 2003 anche la Provincia di Varese promosse un’indagine accurata, purtroppo numerose patologie ed eventi atmosferici hanno modificato il quadro descritto allora, ma oggi ne possiamo trovare altri, nel frattempo invecchiati con grazia.

Le parole dell’assessore al Territorio, Alessandra Miglio. “So che la mia passione per i monumenti verdi è condivisa da tanti luinesi, e spero che ci aiutino a far conoscere questi tesori del nostro territorio, a volte nascosti – afferma l’assessore Alessandra Miglio -. Il Corriere del Verbano anni fa pubblicò una serie di piccoli articoli dedicati a questo tema, sensibilizzando la comunità alla bellezza ed al valore storico di questi alberi, oggi una legge dello stato ne riconosce l’importanza, vedremo poi se risorse adeguate alla loro tutela e promozione saranno messe a disposizione”.

Per segnalare piante che possono rientrare in queste categorie si può fare riferimento all’ufficio rapporti con il pubblico (URP) o mandare una mail a: [email protected] oppure a [email protected]. Dal sito del Comune si potrà scaricare la scheda da compilare, gradita anche una foto per meglio poter valutare la proposta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :