Magazine Per Lei

Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri

Creato il 01 settembre 2013 da Pupottina
Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri Baghintos, 31 ottobre 1880. Non è solo la notte delle anime, ma anche quella in cui inizia una storia triste, che raccoglie tutti gli aspetti della vita umana e li narra dal punto di vista di una società fortemente matriarcale, come quella sarda. È la storia di una bambina che nasce portando addosso il fardello di una colpa non sua e, forse, proprio per questo, riesce a giungere sino al cuore del lettore, facendolo intenerire, riflettere e commuovere.
Il cuore selvatico del ginepro, splendido romanzo d’esordio di Vanessa Roggeri, è la storia di una famiglia che si lascia assorbire da antiche credenze e superstizioni, ne trascina i componenti verso direzioni diverse, e impone loro un’esistenza angosciante, crudele e infelice.
Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa RoggeriIn Sardegna, se una famiglia arriva ad avere sette figlie femmine consecutive, sta attirando la disgrazia per il suo nucleo e per l’intero paese. Questo accade alla famiglia Zara e l’unico modo per porre fine alla sciagura è uccidere subito la settima nata. Ma questa storia deve fare i conti con l’innocenza di una bambina, Lucia, la primogenita, che, troppo piccola per capire, decide di salvare quella creatura indifesa nella quale riesce a vedere soltanto la sua sorellina. Lucia ha il cuore grande e lo sanno tutti in famiglia. Le perdonano quel gesto, ma non riescono a voler bene all’ultima nata, cui Lucia ha dato il nome di Iannetta. Tutti devono tenerla a distanza, perché lei è una coga maledetta e Iannetta stessa, crescendo in questo mondo di superstizione, se ne convince. Soltanto Lucia non ne è certa. Non ci vuole credere. Per lei, il legame di sangue vuol dire automaticamente amore, ma per non tutti è così.
Passano gli anni e la famiglia viene emarginata dal resto del paese e affronta varie disgrazie, che tutti attribuiscono a Iannetta. Anche Lucia dovrà fare i conti con la superstizione, con quell’alone di mistero che avvolge la vita di sua sorella.
Il cuore selvatico del ginepro si rivela essere quello di Iannetta, la quale è come un legno di ginepro, ossia esile, ma abbastanza robusta da non spezzarsi, nonostante l’odio e il rancore altrui.
Questo romanzo è principalmente la storia di due sorelle, Lucia, così equilibrata e razionale, e Iannetta, così odiata e maledetta, con il fardello di un’antica colpa non sua. Tra le due sorelle si instaura un rapporto segreto, unico e speciale che, però, la società e il corso degli anni e delle sventure mettono a repentaglio.
Nel libro le protagoniste sono donne molto diverse tra loro. Ci sono donne che lottano per sopravvivere o che si lasciano accecare dalla superstizione, dal rancore o dalla gelosia, ma anche figure femminili più moderne e capaci di guardare oltre.
È un romanzo che racconta un mondo ancestrale, agreste, selvatico, ma anche fortemente intimo e pieno di passioni. Un romanzo assolutamente consigliato.
LA MIA VIDEOPINIONE

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :