…E IL DIAVOLO HA RISO (MADEMOISELLE) di Tony Richardson Con Jeanne Moreau, Ettore Manni, Umberto Orsini Francia/UK/Italia, 1966 Genere: Drammatico

TRAMA Quando tutto il paese partecipa a una processione, una donna apre una diga e fa allagare l’intero villaggio. Poi passa in un prato, dove trova una quaglia che sta covando le uova: fatto scappare l’animale schiaccia le uova e prosegue il suo cammino nel bosco. Con dei rami fioriti intreccia una corona e un pastore da lontano le fa notare che è per le ragazzine. La donna, offesa, continua a camminare a arriva finalmente a casa, dove come per prima cosa si toglie le scarpe con tacco alto e le posiziona nell’armadio dove ne custodisce molte altre, tutte dello stesso tipo.
Con questi pochi minuti il regista ci illustra perfettamente personaggio e situazione: in un piccolo villaggio agricolo una donna, non sposata, si diverte a provocare del male facendo ben attenzione a non farsi scoprire. Subito dopo scopriamo che non si tratta di una donna qualunque: è colei che tutti chiamano semplicemente Mademoiselle, l’insegnante del villaggio che nel tempo libero è pure segretaria del sindaco.
Una persona rispettata da tutti, nonché una donna elegante e di gran fascino. Nessuno sa che questa signorina nasconde tanta cattiveria. Un bracciante italiano e suo figlio, arrivati per un lavoro stagionale, diventano il bersaglio dell’istinto distruttivo della donna, che li farà incolpare di diversi crimini, tra cui incendi e stupro.

PRODUZIONE C’era grande attesa per questo film ambizioso che vedeva l’incontro di due grandi letterati francesi: una storia di Jean Genet sceneggiata da Marguerite Duras. Come attore maschile inizialmente si era vociferato Marlon Brando, ma alla fine Richardson si dovette accontentare dello sconosciuto attore italiano Ettore Manni.

Rimane un film interessante per gli appassionati di Jean Genet e Marguerite Duras e soprattutto resta un ambizioso esercizio di stile per illustrare come il male può insediarsi nelle persone e nelle comunità più insospettabili. A vantaggio del film va pure il fatto che non si tenta in alcun modo di giustificare il personaggio, man mano sempre più sgradevole pur mantenendo un conturbante fascino. Da segnalare lo splendido bianco e nero di David Watkin, così come i costumi, premiati col BAFTA.


REGISTA Tony Richardson (1928-1991), regista inglese premio Oscar nel 1964 per Tom Jones.