Magazine Italia

Il fascino di Genova

Creato il 08 giugno 2012 da Secondo Lucy

Le foto di questo post risalgono in realtà ad un weekend dello scorso febbraio trascorso nel capoluogo ligure, ho pensato di postarle ugualmente perchè Genova è una città che mi ha sorpeso e colpito e che credo sia ricca di fascino, lo si respira camminando per le vie o meglio i carrugi.
Ci volevo andare da tempo, ricordo in particolare uno speciale La storia siamo noi dedicato a De Andrè che mi aveva molto incuriosito anche per il racconto inevitabile che ne emergeva della città.
Il fascino l'ho ritrovato visitandola ed è quello che forse solo le città di porto hanno, a maggior ragione se il porto è antico e importante come quello genovese; dove le contraddizioni sono molte e passano per i caruggi che sembrano ancora quelli descritti nelle canzoni del Faber ad un passo invece dalle maestose e pulite vie centrali come Via Garibaldi.
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

Orgnizzandomi come sempre prima, ho potuto assaggiare la più buona focaccia genovese mai provata prima, pranzare in un locale storico e caro ai genovesi e gustare il gelato di Amedeo a Boccadesse, un incantevole borgo di pescatori dove ho letto,  per molto tempo ha vissuto Gino Paoli e a cui è ispirato la celebre La Gatta.
Unica delusione l'Acquario. Ho già visitato quello di Valencia e il confronto è stato un po' impietoso. A Genova ho trovato molta confusione, poca coerenza nel percorso e in generale piccolo insomma non all'altezza della fama. Mi rendo però anche conto che avendone già visto uno mancava l'effetto sorpresa e stupore che in questo genere di posti conta non poco.
Alcune info che possono essere utili:
LA FOCACCIA
CLARETTA PANIFICIO GRISSINIFICIO (Via della Posta Vecchia, 12)Poche parole non avevo mai mangiato una focaccia così buona che poco c'entra con quella che si compra a Venezia!
A PRANZO
DA MARIA (LA ZOZZA per i genovesi) imperdibile!!! Molte recensioni dicevano che era come pranzare a casa dalla nonna e in effetti la sensazione è stata quella. Per 10 euro primo e secondo in un ambiente spartano qaunto caratteristico e cordiale. I genovesi vengono qui a pranzo durante la settimana lasciando poi il posto ai turisti nel weekend.
A CENA
VEGIA ZENA trovato per caso grazie a TripAdvisor, consigliato per il servizio e per i prezzi. Ero titubante perchè avevo letto di diffidare dei ristoranti in zona porto invece abbiamo mangiato buon pesce a prezzi per noi bassi se paragonati a Venezia.
I 2 TRUOGOLI consigliato dall'hotel ci siamo andati non appena arrivati la sera. Il locale è molto carino anche come ambiente e ci hanno accolto per la cena alle 22.30 (sembra scontato ma almeno a me è capitato più di una volta che la cucina chiudesse per quell'ora e non c'era la possibilità di cenare). Prezzi nella media.
IL GELATO
ANTICA GELATERIA AMEDEO A quanto ho capito è un'istituzione e la fila fuori ne è stata la conferma. Si trova a Boaccadasse e ci si arriva dal lungomare di Genova nella tipica camminata della domenica pomeriggio. Fuori si trova ancora la vecchia insegna Latteria Igienica (sono stati tra l'altro i primi in Italia a produrre il gelato artigianale anche d'inverno)e un cartello che ne indica l'unicità della sede (della serie niente franchising). Valeva la pena di fare la coda.
LA FARINATA
L'ANGOLO DELLA FARINATA Sempre a Boccadasse poco distante da Amedeo si trova questo piccolo negozio dove si può guastare una buonissima farinata sfornata al momento. Non sono riuscita a mangiarla a Genova ma avevo trovato diverse dritte sicuramente valide.
SHOPPING rigorosamente GASTRONOMICO ( il poco tempo a disposizione, la domenica con i negozi chiusi e il centro storico dove non ho trovato cose particolari hanno fatto in modo che acquistassi solo due paia di orecchini in un negozio carino di cui non ricordo il nome!).
LE GRAMOLE Ho acquistato dell'olio e la responsabile è stata molto gentile nel descriverci le varie tipologie e a consigliarci. L'olio si è poi rivelato un ottimo acquisto (lo dico da amante dell'olio pugliese)
EATALY Non c'ero mai stata ma avevo visto un servizio in tv. Credo che per gli amanti della cucina e del cibo sia come il paese dei balocchi spero prima o poi apra anche a Venezia!!!

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA
VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA

VIAGGI / IL FASCINO DI GENOVA


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :