Magazine Viaggi

Il fascino di una citta’ deriva dal confronto con il diverso

Creato il 15 dicembre 2013 da Riccardo Ricci
New York by night

New York

Buongiorno,

vi siete mai chiesti da dove deriva il fascino di una grande citta’? La risposta e’ sicuramente: “dal diverso”. Non siete d’accordo con me?  Allora seguite un attimo il mio ragionamento e poi se avete obiezioni fatele, sicuramente aiutera’ me e voi a crescere.

Cominciamo dai Romani (qui gioco in casa poiche’ sono di Roma), non quelli di oggi ma bensi i nostri progenitori quelli di 2.000 anni fa’. Avevano conquistato tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo e quasi tutto quello che oggi cerchiamo di chiamare Europa. Grazie alla loro tolleranza del diverso ed alla moltitudine di etnie che si riversavano a Roma da tutte le parti dell’impero, la citta’ era viva. Ovunque c’era un fermento di arte, commercio, divertimenti, e possiamo senza dubbio dire che in quegli anni Roma era l’ombelico del mondo.

Passiamo ai nostri tempi. Il fascino di New York e’ noto in tutto il mondo ma anche qui dalla fine dell’ottocento in poi, grazie ai fenomeni immigratori, arriva gente da tutte le parti del mondo. Russi, Polacchi, Olandesi, Irlandesi, Italiani tutti in cerca di fortuna nel nuovo mondo e grazie all’incontro, ma a volte anche allo scontro tra le diverse culture, New York e’ diventata il centro mondiale della finanza. Avete mai pensato che in pochi metri quadri a Wall Street sono rappresentate quasi tutte le aziende piu’ grandi del mondo?

A mio avviso pero’ oggi New York sta lasciando il passo ad un’altra citta’ dall’immenso fascino: San Francisco. Qui dagli anni 60 in poi abbiamo assistito alla nascita dei movimenti pacifisti, gli Hippies, le prime comunita’ gay, insomma San Fransisco e’ diventata la culla del diverso, dello scambio di opinioni. Non sempre questo e’ avvenuto in modo pacifico e naturale anzi, prima di diventare confronto, tutti questi pensieri eterogenei hanno creato uno scontro, ma oggi San Francisco e la Silicon Valley sono al centro del mondo per quando riguarda la New Economy. Le grandi aziende digitali come Google ed Apple sono nate li’. Voi pensate che sarebbero nate comunque in un paese chiuso, non tollerante con gli atri e soprattutto che non avesse accettato la cultura del diverso ??? Secondo me no, e parte del fascino di questa citta’  e’ dovuto al fermento provocato dalle diverse idee.

Se vi volete divertire quando viaggiate provate a percepire quello che di diverso c’e’ nella citta’ che visitate rispetto al luogo dove vivete. Vedrete che tornerete a casa piu’ ricchi di quando ne siete partiti.

Un saluto e grazie

Riccardo

http://www.e-vacanze.it


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine