Magazine Media e Comunicazione

Il fondo Usa BlackRock in prima fila come azionista di Rai Way

Creato il 18 novembre 2014 da Digitalsat

Il fondo Usa BlackRock in prima fila come azionista di Rai WayIn prima fila ci sarà BlackRock, il fondo Usa che a colpi  del 5% ha già investito in Unicredit, Telecom Italia e Generali Assicurazioni e che adesso potrebbe risultare il primo socio di Rai Way dopo la Rai.

Lo scrive il Corriere della Sera aggiungendo che a ruota si è posizionato Henderson, sede a Londra, 98 mld di sterline di masse gestite che ha già puntato su Anima. Non mancherà l’hedge fund Usa Amber che  l’Italia la conosce bene. A testa avranno quote corpose, ben sopra il 2%, della controllata Rai che domani approderà a piazza Affari. La conta finale, prosegue il quotidiano, si farà solo mercoledì quando inizierà la negoziazione dei titoli della società che gestisce le torri del segnale tv.

Ma è chiaro che gli anglosassoni hanno fatto la parte del leone con 55,5 mln di azioni, il doppio rispetto alla richiesta degli investitori in Italia (27,6 mln) su un’offerta globale di 95 mln di titoli, greenshoe inclusa. Infatti sono 27 gli investitori in Italia e 42 all’estero.

Destinati a pesare ancora di più visto che la richiesta è stata pari a 2,1 volte l’offerta. Americani e inglesi compreranno ancora sul mercato. Tanto interesse tra Londra e New York, secondo il giornale, sarebbe legato al fatto che Rai Way è candidata ad aggregazioni. Non per caso BlackRock e Amber hanno quote consistenti anche in Ei towers. Poi c’è un rendimento garantito tra il 4 e il 5%. In pratica, gli americani in Italia cercano più un dividendo sicuro che una storia di crescita. Lo sapevano i coordinatori Banca Imi e Mediobanca ma sprattutto Credit Suisse.

La banca guidata da Federico Imbert ha richiamato i fondi che hanno visto in Rai Way una storia di consolidamento che replicherà quella di American Tower e Crowncastle. In vendita, conclude il giornale, ci sono infatti le torri Wind e sul mercato finiranno anche quelle di Telecom.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :