Magazine Società
Il forum, un ottimo strumento di scambio di informazioni
Creato il 21 settembre 2011 da AlessandrobaldiniSolitamente quanto si fa una ricerca, si digita nel motore di ricerca quello che stiamo cercando, e vengono fuori una serie di tematiche legate a quella informazione medesima, una serie mdi link che rimandano ad altre aree.
La ricchezza vera della rete è proprio questo, una miniera di informazioni sparse qua e là non hanno sempre un ordine logico, questo richiede e costringe il navigatore a fare una cernita di quelle che possono essere le aree di interesse.
Questa è una delle parti più in assoluto noiose e lunghe legate al mondo del web 2.0, digitare una informazione che stiamo cercando nel motore di ricerca e per una serie di motivi non trovarla, e per meglio dire trovare tante informazioni.
Questo è il problema fondamentale dei motori di ricerca, le informazioni ci sono ma sono sparse senza un ordine logico, questo costringe ognuno di noi, a dover sfogliare non so quanti link alla ricerca della nostra risposta.
Questo accade perchè magari la nostra ricerca si concentra su una parola, una parola che dovrebbe corrispondere a un significato preciso, ma il più delle volte rimanda a collegamenti a link generici, che parlano di tutto e niente.
Qua comincia il lavoro certosino, dover sfogliare innumerevoli pagine, pagine e pagine di informazioni non sempre pertinenti alla nostra ricerca, con il risultato di dover perdere molto tempo e annoiarsi.
Un piccolo aiuto ce lo possono dare i forum sparsi sulla rete, spazi dove di solito le tematiche affrontate sono di natura più tecnica e possono magari riguardare informazioni maggiormente inerenti alla nostra ricerca.
La logica dei forum è proprio questa, sono spazi web di scambio di conoscenze e informazioni sulla rete, molte volte non sono fatti neanche da professionisti, ma magari da appassionati del mondo di internet, che prima di noi hanno avuto le medesime difficoltà.
Questo scambio di informazioni genera conoscenza, e questa conoscenza è sapere condiviso per tutti, perchè il bello della rete è proprio il fatto che il sapere viene condiviso tra tanti utenti, tutti crescono, basta avere la voglia di cercare e confrontarsi.
Buona serata e buona navigazione.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
amore chiamami
Non me la sono mai presa per il fatto che Debbie Harry abbia registrato le sue parole di passione per me in una hit mondiale come “Call Me” rendendole peraltro... Leggere il seguito
Da Plus1gmt
SOCIETÀ -
Riforma del Catasto ai box: ora l’attenzione si sposta sulla Local Tax
E adesso che succede? Dopo che la riforma del catasto fabbricati è saltata all’ultimo minuto, sono in molti a chiedersi cosa succederà al nostro sistema... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Murlo (siena): bluetrusco | i cavalli, il palio di siena e gli etruschi
Nell’ambito della prima edizione dell’unico grande festival dedicato agli Etruschi, in programma dal 3 luglio al 2 agosto a Murlo (Siena), domenica 5 luglio all... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Il Donbass è come il sud Italia.
Quindi potrebbe essere utile analizzare le posizioni polarizzate che molti hanno appreso per quanto riguarda l'Ucraina. Per eludere tali opinioni radicate,... Leggere il seguito
Da Nicovendome55
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La chiesetta di Roslin e il Castello, o di tutto ciò che non ha detto Dan Brown…
…. non ha detto che la chiesetta è un capolavoro bellissimo, intarsiato come nessuna costruzione gotica (purtroppo all’interno non si possono fare foto),... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Il referendum non risolve l’insolvenza, il popolo greco deve sapere la verità
Tutta la verità, nient’altro che la verità. Non ci sta ad incassare le accuse del duo Tsipras/Varoufakis e passa al contrattacco Juncker, si rivolge alla... Leggere il seguito
Da Blogaccio
SOCIETÀ