Nella circostanza della mia natalizia presentazione pugliese de Il Giallo e l’Azzurro, ho avuto occasione di incontrare e conoscere Marino Pagano, un bravissimo giornalista e critico d’arte di Bitonto. Soprattutto uno che ha innestato sul collo non un orpello da abbellimento estetico ma un apparato funzionante e funzionale. Poche chiacchiere, mi dilungo, vi allego in formato .jpg la recensione de Il Giallo e l’Azzurro ad opera della sua bella penna (eterodiretta da quel non-orpello poc’anzi accennato, ovviamente). Basta cliccare sulla foto per ingrandire. Fonte: Quotidiano di Bari Anno XXV n.23 del 3 Febbraio 2012:

Per chi volesse approfondire in merito a ciò che è stato detto e scritto sino ad ora riguardo Il Giallo e l’Azzurro, inserisco di seguito dei links che potrebbero interessare:
Elogio dell’imbecillità (Presentazione in Puglia, Bitonto 28 Dicembre 2011)
Bellissima intervista di Michele Paolino
Per acquistarlo (o incontrarlo, come dice l’amico Marino Pagano)