Magazine Cucina

Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano

Da Krisma_72 @Krisma_72
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
E' proprio vero che negli anni si cambia gusti, e non parlo solo di cibo ma anche di musica, di abbigliamento, di colori.. si colori! Il giallo ad esempio non l'ho mai amato, tipo che non ho mai avuto un abito di questo colore, ho sempre preferito le viole alle primule e prediligevo i peperoni rossi a quelli gialli...per non parlare di quelli verdi, io ODIO il verde!(per ora)
Fatto stà che da un pò di tempo a questa parte ho rivalutato il giallo, la mia amata polenta è gialla, i campi di colza con il loro manto giallo formato da innumerevoli fiorellini mi mettono allegria e poi.. ah il profumo dei limoni? E lo zafferano! una spezia magica che ho cominciato ad adoperare più spesso in cucina perchè regala un tocco colorato e profumato a tutti i piatti. Insomma ora che ci avviciniamo alla primavera, il colore giallo la farà da padrona, non vedo l'ora!
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
A proposito di colori, proprio il giorno che ho cucinato questo risotto 'giallo' ho scoperto in rete il contest di Donatella che ha proprio i colori come tema. Il contest è nato per festeggiare il 'compleanno' di  'Fior di rosmarino' il food blog di Donatella.
Quindi ci provo!
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Il mio risotto ai finocchi e zafferano è estremamente delicato, non ho voluto appesantirlo con burro o soffritti vari, ho cercato di lasciarlo più 'neutro' possibile per esaltare il sapore del finocchio e il profumo dello zafferano. Mi sono concessa solo un pò di Grana grattugiato per mantecare, proprio non posso fare a meno del formaggio sul risotto!
Per 2 persone:- un grosso finocchio (o due piccoli)- due bicchieri di riso Carnaroli o Arborio (io doso il riso con i bicchieri, quelli normali per acqua, uno a testa)- olio Evo- una bustina di zafferano in polvere (se siete fortunate e lo trovate usate quello in pistilli che è più profumato)- due cucchiai di Grana grattugiato (facoltativo)- brodo vegetale- sale, erba cipollina secca
Lavare, mondare e tagliare a strisce o pezzi il finocchio. Farlo insaporire in una padella con poco olio EVO.
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Aggiungere un mestolo di brodo e cuocer per qualche minuto a fuoco medio finchè il brodo non si consuma e i finocchi cominciano ad ammorbidirsi.
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Aggiungere il riso e farlo tostare con i finocchi a fuoco abbastanza alto mescolando sempre. 
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Fate sciogliere lo zafferano in un mestolo di brodo.
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Salate e spolverate di erba cipollina secca il riso, aggiungete il brodo con lo zafferano e cominciate a cuocere il risotto come al solito. 
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Quando il riso è pronto togliete la padella dal fuoco, aggiungete il formaggio, mantecate delicatamente. Se volete impiattare come ho fatto io, rivestite uno stampino con la pellicola da cucina, versate il risotto, premete bene e poi 'scaravoltate' con cura lo stampino sul piatto, togliete con cautela la pellicola, spolverate di erba cipollina e servite.
Il giallo - Risotto ai finocchi e zafferano
Buon appetito! 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog