Magazine Cultura

“Il giocoliere di parole” di Alberto Diamanti: poesie che insegnano ad amare, a rispettare, ed a comprendere

Creato il 15 febbraio 2014 da Alessiamocci

Il giocoliere di parole“. Creare un itinerario letterario/poetico per incantare i bambini è a mio parere, qualcosa di estremamente complicato, vuoi per una ricerca particolare  di idiomi consoni da adattare ai versi, vuoi, come in questo caso, scrivere in metrica con rima creando un ritmo ben preciso che si trasforma, durante la lettura, in melodia piacevole da ascoltare.

“Il giocoliere di parole” di Alberto Diamanti: poesie che insegnano ad amare, a rispettare, ed a comprendereAlberto Diamanti, attraverso questa sua incantevole silloge, porta i bambini alla comprensione di argomenti importanti e lo fa con un linguaggio comprensibile e allo stesso tempo con estrema perizia di scelte argomentali che sostengono alla riflessione e all’ascolto mediante una tecnica di grande spessore; quello della   poesia come supporto trainante allo sviluppo pedagogico/psicologico del bambino.

Il messaggio intenzionale dell’autore è quello di insegnare con una modalità nuova, molti argomenti offrendo le risposte in modo chiaro e apparentemente semplice.

In realtà le sue poesie hanno una forte carica esplicativa che non impone mai il messaggio da spiegare, ma al contrario, porta invece  il bambino al  ragionamento  che diventa poi  creatività e accettazione esaustiva del messaggio inviato.

Poesie che insegnano ad amare, a rispettare, e a comprendere.

Spiegazioni che sanno d’incanto, d’amore  e di buono.

L’autore  includerà nelle righe scritte, quei principi fondamentali dell’uomo civile, educato e “Il giocoliere di parole” di Alberto Diamanti: poesie che insegnano ad amare, a rispettare, ed a comprendererispettoso verso il mondo e verso il prossimo, quei principi etici che rappresentano il rapporto e la condivisione fondamentale con l’altro: l’ascolto, il rispetto, la giustizia, l’amicizia.

Nozioni di storia, geografia, scienza, ecologia, sembrano danzare dentro alle parole, informazioni, precisazioni e indicazioni di comportamenti civili trainano l’intero itinerario poetico di Alberto Diamanti, una grande conca di emozioni/stimolo: ogni poesia di questa raccolta, ha in sé essenza, emozione, valore etico/civile, un insegnamento pedagogico che si interseca fra parole, musica e versi.

Un lungo e delicato abbraccio, fatto di amore, delicatezza, e tanta realtà raccontata con la presenza di  re, principesse, animali, bimbi curiosi, girasoli e tanto, tanto altro.

Written by Marzia Carocci


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :