Questo é l'aspetto più delicato perché la competizione globale mette in discussione tanti elementi, dal fisco al costo del lavoro fino alla certezza del lavorare. E' chiaro che il sindacato deve tutelare i diritti dei lavoratori, ma non può tenere conto del contesto internazionale. Non si può dire "abbiamo sottoscritto un accordo venti anni fa" se nel frattempo é cambiato tutto. Lo so ci si muove su un terreno fragile anche sul piano emotivo, perchè quando é in discussione il posto di lavoro entrano in gioco il proprio destino, la famigia, il futuro dei figli. Ma proprio perché so quanto vale tutto questo non dimentico la lezione di Pace; la vera missione politica di chi vuole rappresentare i lavoratori sta nella capacità di misurarsi con i loro problemi. ..........
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il riscatto della Uil
Era un po’ difficile intitolare un congresso “Voglia di riscatto” e poi sostenere che in sostanza non c’è nulla da fare, se non sperare che dal governo piovano... Leggere il seguito
Il 19 novembre 2014 da Brunougolini
LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
La rabbia di Maurizio Landini e degli operai Ast l’ho vissuta anche io
Io la rabbia di Maurizio Landini la conosco bene. Ci sono passato anche io, l’ho vista in tante storie simili fra loro, l’hanno vissuta i miei amici e familiari... Leggere il seguito
Il 29 ottobre 2014 da Cassintegrati
ATTUALITÀ, LAVORO, SOCIETÀ -
Articolo 18, Marchionne e i cococo: debunking di Matteo Renzi da Fabio Fazio
Ieri Matteo Renzi è stato ospite alla prima di “Che tempo che fa”. Ha detto molte cose interessanti sul lavoro, dall’annunciata abolizione dei co.co.pro, che... Leggere il seguito
Il 29 settembre 2014 da Cassintegrati
ATTUALITÀ, LAVORO, SOCIETÀ -
Sciur padrun da li béli braghi bianchi, fora li palanchi ch’anduma a cà
Lettera aperta a Giorgio Squinzi Egregio Sig. Squinzi, la chiamo signore, e non dottore, o commendatore, o sailcielochealtro, non per mancanza di rispetto, ma... Leggere il seguito
Il 24 settembre 2014 da Iomemestessa
DIARIO PERSONALE, LAVORO, OPINIONI -
1 miliardo di agevolazioni, no tax per 5 anni, ecco cosa offre la Serbia alle...
Appena insediatosi il Ministro dell’Economia serbo, Zeljko Sertic, riceve come primo delegato straniero il presidente della Federcontribuenti, Marco Paccagnella... Leggere il seguito
Il 17 settembre 2014 da Ufficiostampafedercontribuenti
ATTUALITÀ, ECONOMIA, LAVORO, SOCIETÀ -
Tutto cambia, mai più come prima. Coraggio
Il mondo che conosciamo presto non esisterà più. Non è la prima volta che su Proposta Lavoro parliamo di cambiamenti, ma negli ultimi mesi gli analisti – dal... Leggere il seguito
Il 17 settembre 2014 da Propostalavoro
CARRIERE, LAVORO