Magazine Architettura e Design

Il giusto momento per il restyling del proprio sito web

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

Il-giusto-momento-per-il-restyling-del-proprio-sito-web

Il proprio sito web e’ qualcosa a cui ogni Web Designer vuole bene. E’ importante, quindi, dopo averci lavorato tanto, che sia sempre al top, perche’ potrebbe anche essere una fonte di reddito, perche’ e’ un luogo dove esprimere i propri pensieri, perche’ se no, tutto il duro lavoro fatto e’ stato inutile.
Ma potrebbe arrivare il momento di pensare di riprogettarlo. E’ una scelta difficile, perche’ ci si e’ affezionati, perche’ le modifiche che si pensa di fare potrebbero essere inutili o addirittura dannose, per cui prima di mettere mano alle modifiche del proprio sito web e’ normale pensarci piu’ volte e ponderare per bene ogni decisione.
Oggi, qui, parleremo di alcuni punti che possono aiutare a decidere se riprogettare o semplicemente ridisegnare il proprio sito web.

1. Ti sembra che il design non sia aggiornato

Ogni anno ci sono nuove tendenze di web design, e anche se non è necessario seguire questa moda, occorre riuscire a far si’ che il design del tuo sito possa essere ancora in grado di ottenere il numero di visitatori che vuole attrarre, o magari di piu’. Puo’ essere utile provare a guardare i recenti progetti web per vedere dove stia andando il design e trarre cosi’, ispirazione. Se pensate che il vostro sito sia troppo distante dalle nuove tendenze web, potrebbe essere arrivato il momento di ridisegnarlo.

2. L’ultimo plug-in non si adatta al mio sito

Se il tuo sito web non regge il nuovo plug-in, allora e’ davvero il momento di fare un restyling. Internet è un oceano pieno di pesci, e bisogna far di tutto per starci alla grande. Puo’ capitare di avere i propri contenuti distorti cosi’ come immagini deformate, per via di questo benedetto plug-in e cio’ significa che il visitatore, appena messo piede dentro il nostro amatissimo sito, se ne vada a causa di queste distorsioni. Anche qui diventa imperativo: riproggettare!

3. Il vostro ranking SEO non cresce

seo_friendly

Provate a controllare il vostro ranking SEO. Se notate che rimane incollato ad un valore, allora mi sa che dovete fare qualcosa. Dovete aumentare il posizionamento SEO inserendo contenuti piu’ rilevanti, assicurarsi che cio’ di cui state scrivendo sia attinente al settore, alla nicchia, agli argomenti delle vostre pagine web. L’originalita’ e la novita’ degli articoli appena scritti spingeranno piu’ visitatori a tornare e guadagnare quindi punti. Ad esempio la progettazione e’ importante poiche’ deve lasciare ai lettori il ricordo di una lettura confortevole.

4. La frequenza di rimbalzo alta

E’ importante controllare la frequenza di rimbalzo. I visitatori potrebbero non giungere agevolmente alla destinazione che desiderano poiche’ il sito potrebbe non avere una buona navigazione. Gli utenti potrebbero essere confusi su cosa fare nel tuo sito, ad esempio. O ancora i testi potrebbero avere troppi link esterni che reindirizzano ad altri siti ove ci sono molte cose da leggere, dimenticando cosi’ il vostro. Infine, potrebbe essere che il design o il layout del vostro sito renda difficile la lettura per un visitatore. Bisogna riuscire a valutare il proprio sito con gli occhi di un estraneo e non con quelli del papa’.

5. La navigazione è complicata

navigazione_facile

La regola dei tre click. Dovete riuscire a creare un luogo nel quale l’informazione che l’utente sta cercando sia disponibile nell’arco di tre click. Non e’ poi cosi’ importante la bellezza, anche se non deve mai mancare, ma la sua funzionalita’. Pero’ tutta la bellezza del mondo non vale il non riuscire a portare il lettore sulla giusta via: i vostri post o contenuti.

6. Il traffico è basso

Nonostante abbiate un buon progetto del vostro sito web, un buon design e buoni contenuti, potreste non riuscire ancora ad attirare i visitatori che desiderate. Potrebbe aver senso, cosi’, di ottimizzare il vostro sito e i vostri articoli e quant’altro in esso sia contenuto. Questo e’ legato da molto vicino al modo in cui hai costruito il tuo sito. Bisogna far sempre qualcosa al fine di ottenere piu’ visitatori.

7. Il sito non è interattivo

Questo e’ molto importante. Il vostro sito deve riuscire a coinvolgere i lettori e consentire il massimo grado di interazione, specialmente se si tratta di un blog. Non va inteso come un opuscolo informativo, ma deve permettere il commento, la partecipazione dei visitatori in tutte le forme possibili. I lettori devono sentirsi i benvenuti, per cui: viva l’interattivita’.

8. Il sito non è redditizio

guadagnare_col_sito_web

Quando si progetta un sito, si pensa, naturalmente e ovviamente, di guadagnare da esso. E’ uno dei motivi per cui ci si mette tanto amore nel design, nella progettazione, nel layout, nella sua bellezza. Prova a ri-valutare il sito, nell’ottica di chi potesse ottenere l’obiettivo prefissato. Se non e’ in grado di ottenere gli obiettivi che ti eri prefissato, occorre pensare a nuovi modi per migliorarlo e renderlo accessibile e fruibile.

9. Il brand o il logo e’ imperfetto

Il tuo brand deve essere ben posizionato nel sito. Il logo, e magari anche una bella mascotte, sono parte integrante del tuo brand, del tuo marchio, di cio’ che vede una persona quando visita il tuo sito. E’ necessario avere l’abito giusto. Il logo e’ la prima cosa che un estraneo vede di te. Se un visitatore non e’ in grado di riconoscerti dopo pochi attimi, potrebbe essere giunto il momento di ridisegnare il sito e affrettarsi ad un restyling del logo. Pensa in grande, pensa ai grandi marchi. Se ancora gli utenti non sono in grado di riconoscerti a prima vista, devi iniziare a pensare se non sia il caso di creare una nuova immagine delle tue pagine web.

10. Il sito non ha un aspetto professionale

Avere un sito web con un design professionale e’ fondamentale. Non siamo al bar con gli amici, siamo sul mercato. In un mercato grande com’e’ l’oceano di internet. Se non ha un aspetto professionale e’ il momento di ri-progettarlo. Questo potrebbe anche essere uno di quei motivi per il quale si ha un alto tasso di rimbalzo.

Ora tocca a te!

Quanto scritto sopra puo’ essere utile a valutare se o meno modificare, riprogettare o ridisegnare il vostro sito web. In ogni caso non ci sono le soluzioni, ma il sentiero che porta alle vostre soluzioni. Questa strada e’ unica per ogni web designer, per ogni architetto del web, per ogni fantasioso del design. Bisogna che ognuno riesca a scavare dentro di se’ e dentro il proprio sito, naturalmente, in modo da poter ricavare il massimo dalla traccia disegnata da questo articolo. Ricordati sempre di confrontare i risultati del prima e del dopo, di capire il dove e il quando si e’ fatto bene o meno. Il design nel web e’ un viaggio dentro un universo intero. Il titolo di questo articolo potrebbe essere, come sta scritto sull’oracolo di Delfi: conosci te stesso (e il tuo sito web).

Alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog