Magazine Economia

Il governo del Giappone in balia della speculazione

Creato il 14 maggio 2011 da Lamiaeconomia
Novità: Portafoglio obbligazionario per cassettisti,rendimento netto 5% come fare per visualizzarlo??? Scrivimi a : [email protected] Oppure contattami al 0110437179 
Il governo del Giappone in balia della speculazione
Il governo del Giappone in balia della speculazioneIl governo giapponese oggi ha acconsentito a istituire un fondo con denaro proveniente dalla tassazione per aiutare Tokyo Electric Power (Tepco) <9501.T> a risarcire le vittime della crisi nel suo impianto nucleare ed evitarne il collasso finanziario.
Il governo emetterà dei bond per consentire alla Tepco, la maggiore utility asiatica, di pagare i risarcimenti che dovrebbero essere nell'ordine delle decine di miliardi di dollari. Non ci sarà un tetto alle responsabilità della società.
In cambio del sostegno pubblico, il governo eserciterà il controllo "per un certo periodo di tempo" sul management della Tepco e su altre utility del settore energetico, a cui verrà anche chiesto di pagare premi annui al fondo.
Il governo non ha fornito dettagli, ma alcuni parlamentari hanno detto ai giornalisti questa settimana che il governo pensa di iniettare un valore di circa 62 miliardi di dollari in bond nel fondo compensativo.
Il piano, che ha ottenuto il via libera dopo settimane di discussioni tra funzionari governativi, banchieri e dirigenti Tepco su chi debba pagare per la crisi, placa i timori degli investitori che nel caso peggiore la crisi finanziaria della società investa i mercati finanziari.
Ma i titoli bancari sono scesi dopo che il portavoce del governo giapponese ha detto che dovrebbe essere operata una distinzione tra i prestiti fatti prima del terremoto e dello tsunami dell'11 marzo e quelli prorogati dopo il disastro e che alle banche dovrebbe essere chiesto di collaborare per alleggerire la situazione finanziaria della Tepco.
Il mercato ha interpretato le parole del capo di gabinetto Yukio Edano come un'indicazione che alle banche potrebbe essere chiesto di condonare alcuni prestiti. Sumitomo Mitsui Financial Group <8316.T>, principale banca creditrice della utility, ha perso il 4%.


Questa situazione,sta dando i suoi frutti sul mercato infatti gli speculatori vogliono rafforzare a tutti i costi lo Yen per poi speculare sull'intervento della banca giapponese,come già stato in occasione del terremoto.Ne consegue che tutti i cambi contro Yen stanno cedendo e potrebbero andare in bolla negativa attenzione!!


  Dott Fabio Troglia
 [email protected]
 www.lamiaeconomia.com

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine