Magazine Attualità

Il governo della Tassazione Record: 44% nel 2012, 44,8 nel 2013!

Creato il 25 settembre 2011 da Candidonews @Candidonews

Il governo della Tassazione Record: 44% nel 2012, 44,8 nel 2013!

Com’era com’era? Meno tasse per tutti. Cosi recitava uno slogan nel 2001 del centrodestra. E’ ora di aggiornarlo, credo:

Da LINKIESTA:

Sul fatto che si tratti, allo stato attuale, di numeri su carta ancora tutti da costruire e definire nei sacrifici che li produrranno, non ci piove.
Ci piove però ancora meno sul fatto che, se nel DEF li si considera per buoni ai fini dei calcoli che evidenziano il raggiungimento del pareggio di bilancio già sul 2013, in quel medesimo DEF è scarsamente giustificabile la scelta di enuclearli e indicarli a parte, rispetto ai calcoli che quantificano la pressione fiscale attesa dei veri anni.
La quale, infatti, sulla base delle risultanze del DEF stesso e non di altre elaborazioni, va più correttamente quantificata nel 44,07% sul 2012, nel 44,84% sul 2013 e nel 44,83% sul 2014.

Sino ad oggi non si era mai toccata la soglia del 44%. Un record che finirà nei libri di storia. Grazie Presidente!

il precedente record di pressione fiscale di questo Paese risale al 43,67% del 1997 (anno dell’Eurotassa) e che soltanto un’altra volta, per la precisione nel 2007, la soglia del 43% è stata di poco superata (43,05%).

Eh, bei ricordi:

Il governo della Tassazione Record: 44% nel 2012, 44,8 nel 2013!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines