Magazine Libri

Il libro di Facebook, di Snello International

Creato il 17 settembre 2014 da Annalina55
L'autore del libro

L’autore del libro, Nello Merlini

Di Facebook, sin dal lancio avvenuto nel 2004, se ne è parlato tanto. Male e bene.

Basti pensare ai numerosi manuali su come sfruttare al meglio le potenzialità del social network, oppure su come l’amore e l’amicizia siano cambiati con la Rete. Pensiamo ai numerosi articoli o al film uscito nelle sale nel 2010: “The Social Network” diretto da David Fincher, vincitore di 4 Golden Globe.
Il libro che vi presentiamo oggi, però, ha un approccio totalmente diverso. L’autore è Nello Merlini, in arte Snello International, nato a San Benedetto del Tronto, il quale, nonostante la sua difficile vita, ha avuto la forza di reagire e realizzare i suoi sogni.
Il libro di Facebook. Invecchiare è inevitabile, crescere è un optional, è una raccolta di citazioni, di aforismi e riflessioni che l’autore ha raccolto e deciso di pubblicare. Si passa da Osho a Buddha fino a Coelho, riportando qua e là anche riflessioni di persone comuni che condividono i propri pensieri con altri utenti.

<<Questo manoscritto nasce con l’idea di raccogliere riflessioni, consigli nonché aforismi e frasi celebri di noti scrittori, poeti e di gente comune che come me scrive sul social network più cliccato al mondo, facebook. “Il libro di facebook” contiene anche storie divertenti e con una morale, offrendo al lettore una visione più ampia e ricca di quello che riguarda la quotidianità, dando la possibilità di aprire gli occhi di fronte a certe situazioni e renderci consapevoli del significato della nostra vita e delle sue sfaccettature. Non ci farà diventare “grandi” o sapienti, ma tra le righe forse troveremo interessanti e proficue le esperienze di tanti che hanno gioito, amato, sofferto e spesso anche sbagliato, ma che proprio per questo consigliano: “leggi e rifletti”. Non smetterò mai di ripeterlo e condividerlo: “il punto non è quanto sei grande… ma quanto vuoi crescere>>.

Che Facebook possa diventare un luogo di crescita personale e culturale? Certamente potrebbe; la tecnologia è un mezzo validissimo per divulgare la cultura, e facebook è un potente veicolo per avvicinare la gente all’arte, al cinema, alla letteratura, alla musica, non solo per postare foto e fare il resoconto di quello che accade nella propria vita…

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :