"Il luogo di Papageno", le foodblogger e le "Ricette di Mammà"

Da Lacucinadiqb

Il contest “Le Ricette di Mammà” è arrivato alla sua conclusione e domani, sabato 29 settembre i quattro fortunati vincitori saranno i protagonisti della serata evento nel nuovo ristorante “Il Luogo di Papageno”
Molte le novità in casa Papageno, la rivista  di enogastronomia dell’Alpe Adria, che ha aperto le porte al mondo dei food-blogger a livello nazionale, indicendo qualche mese fa un contest, ovvero un concorso dedicato agli internauti appassionati di cucina che volessero mettere alla prova la loro bravura ai fornelli.

Il contest ha preso spunto dall'ultimo libro pubblicato da Bacco Arianna, la casa editrice di Papageno: “Le Ricette di Mammà”, di Pasquale Riccitelli, che raccoglie con semplicità, gusto e rispetto della tradizione le ricette campane che sua madre era solita preparare nei giorni di festa. Con queste parole Riccitelli conclude la sua presentazione al libro: “L'intento che anima la pubblicazione di queste “vecchie e care” ricette è quello di sensibilizzare tutti coloro che amano la buona cucina e le tradizioni legate alla casa, al fine di trasmetterle ai nostri figli che sappiano valorizzare i sapori e i profumi dei buoni prodotti delle terre natie, mantenendo sempre viva l'arte culinaria popolare delle nostre regioni e rafforzando in tal modo le nostre radici."

Da qui nasce dunque la sfida proposta ai foodblogger: reinterpretare la ricetta assegnata, tenendo fede alla metodologia di esecuzione ma con la possibilità di variare ingredienti e presentazione. Le ricette selezionate dei 26 partecipanti provenienti da tutt’Italia, oltre che dall’estero – presente un blog di Bruxelles – sono state minuziosamente valutate da una giuria d’eccezione, composta dalle due foodblogger Anna Maria Pellegrino e Alessandra Prizzon, dall’autore del libro Le Ricette di Mammà Pasquale Riccitelli, dallo chef del ristorante Baccalà Divino di Mestre (Venezia) Franco Favaretto e per quanto riguarda la rivista Papageno dal direttore e giornalista enogastronomico Giuseppe Casagrande e dall’editore Alvaro De Anna. I quattro vincitori, coordinati dallo chef del Ristorante Il Luogo di Papageno Alberto Toè, si cimenteranno ai fornelli con le loro interessanti rivisitazioni sabato 29 settembre, nella prima serata-evento aperta al pubblico nel nuovo locale all’interno del Centro Polifunzionale Le Terrazze, a Villorba di Treviso,“Il Luogo di Papageno” ristorante, enoteca e scuola di cucina: tre luoghi insieme, che sono tre modi diversi di confrontarsi con i saperi e i sapori delle Tre Venezie, Austria, Slovenia e Croazia.  


Ad aprire il menù l’antipasto del blog Daniela & Diocleziano: il Gattò di patate a modo mio, seguito dalla Pasta al forno vegetariana alle erbe aromatiche del blog Zucchero e Viole e dal Bollito con patè di fegatini e cipolla caramellata proposto dal blog Timo e Maggiorana; si concluderà la cena con un classico della tradizione napoletana Il Babà, nella versione di Grazia in cucina. I partecipanti alla serata riceveranno in omaggio il libro “Le ricette di Mammà”.

Il costo della cena è di 45 euro vini inclusi presso “Il  Luogo di Papageno” www.illuogodipapageno.it (Via Roma 76/15, 31020 Villorba TV,  Centro polifunzionale Le Terrazze). 

E’ richiesta prenotazione al 0422 911552 o info@illuogodipapageno.itPer informazioni stampa Papageno 0422/307153 e per ulteriori dettagli sull’iniziativa: eventi@papagenonline.it - www.papagenonline.it

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pasta frolla con avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Il nonno Pippo

    "...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Giuliana
    CUCINA, RICETTE
  • Il cuoco. Evoluzione storica e culturale di un mestiere straordinario.

    E' difficile parlare di un mestiere che (sebbene oggi cavalchi i mezzi di comunicazione e possa apparire più uno spettacolo che un lavoro) è consolidato nella... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Rotolo di pasta biscotto al cacao con ricotta e frutti di bosco

    Questo dolce non è affatto difficile da realizzare, dovrete solo avere l'accortezza di prepararlo con qualche ora di anticipo, in quanto necessita di un po' di... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta fredda alla caprese

    Pasta fredda alla caprese! Un piatto di pasta leggero, fresco e saporito questa è la mia pasta alla caprese presentata su un letto di Parmigiano Reggiano... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ricette Tipiche Italiane
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE