Magazine Maternità

Il make up chic per la sera di halloween

Da Thewomoms2013

Non si va ad una festa senza il trucco adatto, giusto? Mai come ad Halloween il trucco e’ importante, però non a tutte piace stravolgere il proprio viso con trucchi spettacolari ed elaborati. Riconosco che il più delle volte il risultato è un capolavoro, ma non è cosa per tutte.

A me personalmente non piace ‘camuffarmi’ e quando ho partecipato a feste in maschera ho semplicemente caricato il mio trucco solito rendendolo più teatrale e drammatico. Quindi in questo caso via libera ai viola, al nero, ai bordeaux e prugna e perché no anche ad un po’ di color zucca.

Con i consigli che sto per darvi potrete realizzare un trucco perfetto per l’occasione ma non vi sentirete a disagio. Beh, questo ovviamente se siete già abituate a truccarvi perché il risultato sarà parecchio vistoso pur restando sofisticato. Altrimenti sara’ l’occasione giusta per vedere il vostro viso completamente trasformato!

Vediamo come fare:

Viso

halloween pelle

La prima cosa a cui pensare è la base.

Prima di tutto è importante che la pelle sia ben idratata con il prodotto che siete solite usare. È poi la volta del primer. I primer sono prodotti a base siliconica che minimizzano l’aspetto dei pori e rendendono la pelle liscissima e dall’aspetto satinato e senza imperfezioni. Non sono adatti per un uso quotidiano ma questa è un’occasione speciale e il primer è necessario per ottenere la base perfetta. Poi si può passare alla stesura del fondotinta. L’effetto che vogliamo ottenere è una pelle satinata, chiara, quasi lunare e senza imperfezioni quindi l’ideale sarebbe appunto un fondotinta, ma se di solito usate una bbcream non c’è problema, basterà applicare del correttore dove serve. Va applicato sul viso in piccole dosi evitando il contorno occhi, su cui andrà invece picchiettato il copriocchiaie. Potete farlo con le mani, ma con un pennello piatto da fondotinta o una spugnetta il risultato sarà migliore e più coprente. Poi con un pennello grosso e morbido si applica la cipria trasparente. Se volete potete anche sceglierne una brillante, io ho provato e il risultato è molto chic! Altrimenti a trucco ultimato potete creare con l’illuminante dei punti luce su fronte, naso, zigomi, arcata sopraccigliare e mento.

Il blush non è necessario però se come me non potete vedervi senza sceglietene uno molto chiaro e rosato che si vede appena ma fa la differenza.

E con questo la pelle è a posto e pronta a fare da sfondo ad un trucco occhi e labbra scurissimo e carico.

Occhi

halloween occhi

Come ombretti potete scegliere quelli che preferite,l’importante è che siano colori molto scuri: nero,grigio,prugna,bordeaux,verdone,blu notte,viola scurissimo,marrone quasi nero…vanno bene tutti! Secondo me mai come ad Halloween ci si può sbizzarrire con uno smokey eye a regola d’arte completato da riga di eyeliner nero e ciglia nerissime e folte. A proposito di smokey eye vorrei rassicurarvi sul fatto che realizzarlo non e’ difficile come sembra. L’essenziale sono gli strumenti giusti, vi basteranno un pennello morbido per applicare il colore sulla palpebra, uno da sfumatura e uno a penna per stendere il colore sulla palpebra inferiore. La tecnica base prevede l’uso di quattro colori diversi: uno piu’ chiaro per tutta la palpebra mobile, uno medio per dare profondita’ alla piega dell’occhio, uno molto scuro per l’angolo esterno, l’attaccatura delle ciglia e la palpebra inferiore, e un colore chiaro e luminoso per creare punti luce. Si puo’ realizzare uno smokey  eye velocissimo anche solo con una matita nera morbida e un pennello. Bisogna delineare tutto l’occhio sopra e sotto, rima interna compresa e senza preoccuparsi di essere precise; poi si sfuma tutto con il pennello, si mette il mascara nero et voila’!

Labbra

halloween labbra

In questa occasione niente è troppo esagerato e si possono anche stravolgere le regole, per cui io abbinerei lo smokey a labbra altrettanto scure e vistose in tutte le sfumature del bordeaux e del viola.

Se preferite restare più soft saranno bellissime le la labbra nude, quasi cancellate da rossetti e gloss chiarissimi. Io in questo caso ci vedrei bene un po’ di blush rosato, perché va bene che è Halloween, va bene che il trucco deve essere drammatico, ma non vogliamo mica sembrare malate!

Tornando al trucco degli occhi trovo poi che sia altrettanto bello il classico cat eye, decisamente più facile da portare ma per quel che mi riguarda non da realizzare… Vi confesso che con gli eyeliner non ho ancora fatto pace! Mi piacciono tantissimo quelle belle righe precise con la codina che va all’insù e che regala occhi meravigliosi ed enormi, ma non riesco mai ad ottenere un risultato soddisfacente. Per me è molto più facile sfumare 4 ombretti che fare una semplice riga all’attaccatura delle ciglia (possibilmente uguale in entrambi gli occhi!). Con il cat eye però ci vogliono labbra scure e vistose altrimenti, con un rossetto nude, questo trucco un po’ gotico si trasformerà in un trucco bon ton e noi proprio non lo vogliamo.

Qualunque trucco occhi scegliate sarà ancora più bello, spettacolare e ricercato se userete le ciglia finte. Ce ne sono di meravigliose in commercio…sono una quelle cose che vorrei poter mettere tutti i giorni senza essere esagerata e ridicola, mi piacciono tantissimo!

Unghie

halloween smalti

I dettagli fanno sempre la differenza quindi in questo caso anche le mani avranno un tocco dark con smalti scurissimi. Il nero brillante sulle mani bianche è bellissimo, ma anche il classico Rouge Noir di Chanel sarà perfetto. Come per gli occhi vanno bene tutti i colori scuri, meglio se viola, neri o bordeaux. Personalmente non sono un’amante della nail art ma non c’è occasione migliore di questa per sfoggiare unghie eccentriche e decorate.

Finito! Sarete perfette: chic e sofisticate, con un trucco curatissimo e dettagli che non passeranno inosservati, quindi uscite e divertitevi a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine