Magazine Attualità

Il mare più caldo è più alto? Una ricerca ne spiega i motivi

Creato il 25 giugno 2012 da Yellowflate @yellowflate
Corsica: inizia lo Stareso Mesocosm Experimento, si studia l'acqua del mare ed il livello di CO2

Foto proprietà [email protected] copyright

Mare, in questo ultimo anno è veramente cambiato.
Il Mediterraneo diventa caldo ormai è chiaro.
Ma quello che stupisce è che il livello dei mari di tutto il mondo e’ destinato ad aumentare di diversi metri specie se nei secoli a venire il riscaldamento globale continuera’ ai ritmi attuali.
L’allarme è dato da una  ricerca promossa dall’Universita’ di Wageningen nei Paesi Bassi e pubblicata su Nature Climate Change Lo studio è stato compiuto sulla base dei dati raccolti sull’osservazione dei livelli dei mari nel passato millennio e sui calcoli riguardanti le future emissioni di gas serra.

Lo studio rivela che se le temperature dovessero aumentare di 3 gradi, il previsto innalzamento del livello del mare potrebbe variare tra i 2 e i 5 metri. Uno scenario dagli impatti ambientali significativi.

Per fare un esempio, a New York City l’innalzamento dei livelli del mare di un solo metro potrebbe aumentare la frequenza di gravi inondazioni da una volta per secolo a una volta ogni tre anni. Mentre paesi che sorgono su regioni deltizie basse come il Bangladesh rischierebbero quasi l’inabissamento. Nelle proiezioni effettuate un livello di innalzamento costante del riscaldamento di 2 gradi portera’ ad un aumento del livello del mare due volte piu’ elevato di quello attuale con conseguenze che andranno ben oltre il 2300.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine