Una grandissima varietà di foto sul forum: macro, street, paesaggio urbano e anche un riuscito esperimento di astro-fotografia alla Via Lattea.
Le discussioni interessanti si sono concentrate sulla post produzione e sulla tecnica di ripresa con la funzione bracketing.
Programma di post-produzione per chi comincia
Per chi è alle prime armi sia con la fotografia che con la post produzione, è consigliato l’utilizzo di Lightroom? Sicuramente sì. Con Lightroom è possibile uno sviluppo completo della foto con diversi tipi di strumenti.
Bracketing e PP
Il bracketing consiste nel scattare tre o più immagini con esposizioni diverse in modo da poter successivamente unire gli scatti in un HDR. Ma come affrontare la post produzione e l’unione di tutti gli scatti?
Bracketing & Stitching
Quando le condizioni non permettono di ottenere una foto con un solo scatto, si rendono necessarie alcune misure di emergenza. In questo caso si parla di bracketing dell’esposizione e dello stitching meglio conosciuto come panoramica. Lo scatto esempio di questo piccolo tutorial è stato ottenuto da un totale di ventisei scatti.
Le migliori foto
Issoria Lathonia
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing _MG_2810.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-bSEZOz.jpeg)
Una fotografia macro perfetta. Lo sfondo sfocato neutro ma al tempo stesso non piatto, il dettaglio nitidissimo della farfalla e una perfetta padronanza della tecnica.
Sea on the sky
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing Sea on the sky](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-AeH6pX.jpeg)
Minimal. Una foto che, nonostante la sua semplicità, non stufa ma, anzi, attira l’occhio portandolo sempre più dentro l’immagine. Una foto che vale la pena stampare e incorniciare.
Alba romana
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 17070872905_ac3b698e4d_c.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-B5kipT.jpeg)
Alba Romana by Simone Arati, on Flickr
Alzarsi all’alba quanto la città ancora dorme. Un HDR ottenuto fondendo cinque scatti con SNS HDR esportato poi in TIFF e lavorato su Lightroom. La composizione è ottima e guida l’occhio lungo tutta l’immagine, l’HDR è ben fatto tanto da sembrare reale. Ben fatta.
Quella mattina
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 17005507476_1f181ff035_b.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-o65LeF.jpeg)
Quella mattina.. by Harma4, on Flickr
I piani di questo paesaggio risultano schiacciati per effetto del teleobiettivo e in questo caso la scelta è stata vincente. Scattata con 105mm per eliminare gli elementi di disturbo in primo piano. La foto è sognante e malinconica allo stesso tempo, la scelta del bianco e nero è azzeccata e ben gestita. Ottimo scatto.
Preparando la borsa
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing spritz-1.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-ZzlVk9.jpeg)
I gatti sono animali curiosi e, qualsiasi cosa facciano i loro padroni devono essere sempre lì a controllare. Questo scatto è frutto di un’ottica Nikon divina: 85mm 1.4 AF-D. Il bokeh di questo obiettivo è morbido e corposo, da veri intenditori e questa foto, senza alcuna post produzione, è la prova dell’altissima qualità di questa lente.
Punti di vista
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 16910846909_de32b37f4d_b.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-BJcOXd.jpeg)
Urban by dellandre80, on Flickr
Una prospettiva insolita e interessante che crea delle linee di fuga dinamiche. La conversione in bianco e nero è spinta e molto efficace. L’effetto mosso delle nuvole del cielo è stato ottenuto in post produzione, ottimo.
Ripiani sovrapposti
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 17004769918_7ca01b8a02_o.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-NUYBP1.jpeg)
Ripiani sovrapposti by rossfive1265, on Flickr
Un buonissimo paesaggio realizzato con focale 70mm a mano libera. L’uso di un teleobiettivo avrebbe appiattito i piani ravvicinandoli tra loro, ma anche così lo scatto è ottimo. Il taglio panoramico è stato scelto anche per tagliare degli elementi di disturbo in basso. Uno scatto ben fatto.
Vicoli
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 16994823377_f8e9136668_b.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-yQgMHd.jpeg)
Vicoli by apa69, on Flickr
Uno scorcio che cattura l’attenzione fotografato ottimamente. Un attimo fermato e una luce molto bella. La conversione in bianco e nero è ben fatta. Forse un leggerissimo ritaglio in basso l’avrebbe resa perfetta.
Alba al Pantheon
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 16931558390_042e986d48_c.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-66lv7y.jpeg)
pantheon_bn4-3.jpg by Simone Arati, on Flickr
Alzarsi alle cinque della mattina per scattare una foto altrimenti impossibile: la piazza del pantheon totalmente sgombra da turisti. La composizione è davvero eccellente, l’unico neo è la Luna in alto, troppo vicina al bordo del fotogramma. L’effetto stellina delle luci è dato dal diaframma chiuso (f11) del Samyang 14mm. Il bianco e nero è magistrale.
Hello milky way
![Il meglio del forum: astro-fotografia, paesaggio urbano e bracketing 16558190383_8ef981e75d_o.jpg](http://m2.paperblog.com/i/282/2821939/il-meglio-del-forum-astro-fotografia-paesaggi-L-em8z3w.jpeg)
Hello Milky way! by Garau_photo96, on Flickr
Salire in cima a una montagna in piena notte per fotografare qualcosa che generalmente i nostri occhi, dal basso delle città, non riescono a vedere: la Via Lattea. Un ottimo esperimento di astrofotografia. L’inquinamento luminoso è ancora un po’ evidente, ma fortunatamente non disturba più di tanto. Molto bene.