1.- Procida bellezza arcaica di tufo e di vulcano che inali camminando senza orologio.
Procida è di quella bellezza lì, arcaica, di tufo e di vulcano, che inali camminando senza orologio. Certo ci sono strade, autovetture, negozi e altre modernità, ma c'è qualcosa che resiste come a rivelarci la natura grezza e primitiva ad ogni passo, ad ogni scorcio, ad ogni incontro. Forse sono piccole spiagge scure protette dalla costa alta, brulla, curvata dai venti. O sono
2.- Cisternino e' un miracolo che si andrà a scoprire con pazienza, con dispendio di tempo.

3.- I Sette colli di Roma: storia, curiosità ed edifici storici.

4.- L'eccellenza italiana nel cibo e nella cucina: carni e pesce.

5.- L'eccellenza italiana nel cibo e nella cucina: frutta e verdure.

6.- Chi opta per una vacanza in Sardegna ha modo di soddisfare una molteplicità di interessi.

7.- Vietri e Cetara, Due comuni, due anime, due aspirazioni, un solo confine: il mare.
Vietri è un casello di autostrada quando già Salerno è lì sul fondo. Precipiti giù lungo il viadotto e sarà subito la piazza con il suo corso. Con il grigio delle nuvole le ceramiche fuori e dentro le botteghe sembreranno regalare ancora più luce al basolato ed agli intonaci umidi. In quei decori di tazze, bicchieri, piatti e statue c'è arte ed anche un 'idea del Mediterraneo
8.- Ceriana, Un paese nella roccia tra ulivi e frantoi.

Nell'isolato entroterra ligure,questo piccolo paese, appare come appoggiato sulla roccia, pietra che ancora affiora tra i muri delle case, su incroci di archi e possenti contrafforti. La sua fondazione si colloca, tra il X e il XII secolo, sulla sommità di una collina, ma parte del borgo è cresciuto anche lungo le sponde dell'Armea per sfruttarne la corrente per i frantoi ad acqua. Uno
9.- Candelo un rifugio sicuro che resiste anche al tempo.

Un rifugio sicuro che resiste anche al tempo. Sulla strada che collega Biella a Santhià si trova Candelo, un'incantevole cittadina che da alcuni anni è diventata meta turistica a livello nazionale ed europeo grazie alla presenza di un unicum di importanza storico-culturale. Si tratta del Ricetto, una struttura fortificata cardo-medievale (databile ai secoli XIII e XIV) realizzata dalla
10.- Muggia è un fazzoletto in un fazzoletto, al confine di tutto.

Muggia giace su una penisola esposta a nord-est con tipico paesaggio collinare digradante verso il mare: dalle propaggini occidentali si può godere dello spettacolo (raro in Italia) del tramonto sul Mare Adriatico. Muggia è un fazzoletto in un fazzoletto: una virgola nell'enclave triestino, già virgolettato per sè. Un punto interrogativo, una parentesi sulla carta geografica dove i Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
